Indoraptor

Classificazione
| Dieta | Carnivoro |
|---|---|
| Habitat | Terrestre |
| Era | Olocene |
| Famiglia | Ibrido |
| Specie | Ibrido |
| Gruppo Bio | Piccolo carnivoro |
Dimensioni
| Altezza (m) | 3.1 |
|---|---|
| Lunghezza (m) | 7.3 |
| Peso (kg) | 1,100 |
Statistiche
| Longevità | 19 - 38 |
|---|---|
| Robustezza | 130 |
| Attacco | 92 |
| Difesa | 45 |
| Resistenza ai tranquillanti | 60 |
| Resistenza ai sedativi | 160 |
| Resistenza al veleno | 155 |
Sicurezza
| Valutazione sicurezza | 6 |
|---|---|
| Minaccia | Girosfera Umano Squadra di guardiani Pickup per tour |
| Invia/Chiama dinosauri | No |
Esigenze ambientali
| Comfort | 43% , 85% , 95% | |
|---|---|---|
| Spazio aperto (m2) | 13700 | 72% |
| Roccia (m2) | 2000 | 10% |
| Acqua (m2) | 3400 | 18% |
| Prede (m2) | 10 | |
Requisiti per sbloccare
Sbloccato tramite la ricerca in un Centro sviluppo scientifico
Sintesi
| Uova | 1 - 1 |
|---|---|
| Requisiti (Genetica) | 15 |
| Scienziati (Max) | 3 |
| Durata | 3m 20s |
| Costo | $1,355,000 |
Incubazione
| Requisiti (Benessere) | 15 |
|---|---|
| Scienziati (Max) | 3 |
| Durata | 10m |
| Costo | $2,710,000 |
Probabilità tratti del genoma
| Modifiche genetiche (Max) | 8 | |
|---|---|---|
| Robustezza | 75% | Malaticcio |
| Tolleranza | 100% | Intollerante |
| Aggressività | 100% | Aggressivo |
| Attività notturna | 50% | Notturno |
| Attacco | 50% | Forte |
| Forma fisica | 75% | In forma |
| Intelligence | 100% | |
Malattia
| Immune | Nessuno |
|---|---|
| Vulnerabile | Nessuno |
Descrizione
L'Indoraptor è un dinosauro ibrido creato dal DNA di numerosi altri generi come Velociraptor, Deinosuchus e il feroce Indominus Rex. Famoso per la grande intelligenza e la natura aggressiva, l'Indoraptor è uno dei dinosauri più pericolosi esistenti, con velocità, forza e agilità incredibili, ottima vista e l'abilità di mimetizzarsi per tendere imboscate alle prede.
Scoperta
Dopo la svolta scientifica dell'Indominus Rex, nel 2015 il dottor Henry Wu progettò l'Indoraptor, che significa "ladro indomito", in un laboratorio a Lockwood Manor, in California. Wu ideò l'Indoraptor usando come base il genoma dell'Indominus Rex e migliorandone molte caratteristiche al fine di creare un dinosauro ancora più impressionante.
Paleoecologia
L'Indoraptor è stato creato solo pochi anni fa e c'è ancora molto da scoprire sul suo comportamento. Nonostante mostri un elevato livello di intelligenza, l'Indoraptor ha sempre vissuto in condizioni di laboratorio e non è in grado di socializzare: visto il comportamento ostile e la grande forza che possiede, gli altri dinosauri farebbero bene a stargli alla larga.
Altre voci su Paleo.GG
INDORAPTOR
INDORAPTOR GEN 2
Indoraptor
INDORAPTOR
INDORAPTOR GEN 2
Indoraptor
Indoraptor (1/1)
Indoraptor (1/2)
Indoraptor (2/2)
Preferenze di convivenza
I comportamenti sono programmati nei file di gioco, ma non è detto che si verifichino. La dominanza, il territorio e i tratti determinano la possibilità di combattere.