I comportamenti sono programmati nei file di gioco, ma non è detto che si verifichino. La dominanza, il territorio e i tratti determinano la possibilità di combattere.
Requisiti per sbloccare
Sbloccato recuperando il fossile da uno dei seguenti siti di scavo:
Riconoscibile dal caratteristico cranio appiattito (il nome significa infatti "testa piatta"), l'Homalocephale è un piccolo dinosauro erbivoro che può arrivare a una lunghezza di 2,3 metri e a un peso di circa 45 kg. Questo genere ha un'ottima vista e lunghe zampe che l'aiutano a individuare i predatori e fuggire, mentre il cranio spesso e piatto e il largo bacino lo proteggono dagli attacchi.
Scoperta
L'Homalocephale fu classificato per la prima volta come un nuovo genere nel 1974 dalle paleontologhe polacche Halszka Osmólska e Teresa Maryańska, sulla base di un piccolo numero di fossili, incluso un cranio parziale, trovati in Mongolia. Molti paleontologi ritenevano che le ossa provenissero in realtà da un esemplare giovane di Prenocephale, piuttosto che da un genere a sé stante.
Paleoecologia
L'Homalocephale visse durante il tardo Cretaceo, circa 68-72 milioni di anni fa, e abitava le aree boschive della Mongolia in cerca di vegetazione a livello del suolo di cui si nutriva. Queste aree densamente boscose potrebbero essere state utili all'Homalocephale per nascondersi dai carnivori più grandi con cui condivideva lo stesso habitat.
Preferenze di convivenza
I comportamenti sono programmati nei file di gioco, ma non è detto che si verifichino. La dominanza, il territorio e i tratti determinano la possibilità di combattere.