I comportamenti sono programmati nei file di gioco, ma non è detto che si verifichino. La dominanza, il territorio e i tratti determinano la possibilità di combattere.
Requisiti per sbloccare
Sbloccato recuperando il fossile da uno dei seguenti siti di scavo:
L'Edmontosaurus è un adrosauride erbivoro riconoscibile dal caratteristico muso a forma di becco. Con una lunghezza di 9 metri e un peso di oltre 3 tonnellate, l'Edmontosaurus è uno degli adrosauri più grandi; nonostante la mole, però, può raggiungere una velocità di 48 chilometri orari per fuggire dai predatori.
Scoperta
Le prime ossa di Edmontosaurus furono scoperte nel 1891, quando il "re dei collezionisti" John Bell Hatcher le portò alla luce nella Formazione Lance, nel Wyoming. Tuttavia, i fossili furono inizialmente considerati una nuova specie di Claosaurus: fu solo nel 1917 e grazie alla scoperta di altri due scheletri a Edmonton, in Canada, che venne classificato come un nuovo genere.
Paleoecologia
L'Edmontosaurus visse durante il Cretaceo superiore, circa 65-75 milioni di anni fa, e coesistette con dinosauri come il Triceratops, l'Albertosaurus e il Pachycephalosaurus nel clima subtropicale del Canada. Condivideva l'habitat con il predatore alfa Tyrannosaurus, e per rimanere al sicuro si affidava alla velocità e all'intelligenza.
Preferenze di convivenza
I comportamenti sono programmati nei file di gioco, ma non è detto che si verifichino. La dominanza, il territorio e i tratti determinano la possibilità di combattere.