Carnotaurus

Classificazione
| Dieta | Carnivoro | 
|---|---|
| Habitat | Terrestre | 
| Era | Cretaceo superiore | 
| Famiglia | Abelisauridae | 
| Specie | Carnotaurus | 
| Gruppo Bio | Grande carnivoro | 
Dimensioni
| Altezza (m) | 2.9 | 
|---|---|
| Lunghezza (m) | 10.4 | 
| Peso (kg) | 2,100 | 
Statistiche
| Longevità | 35 - 69 | 
|---|---|
| Robustezza | 130 | 
| Attacco | 90 | 
| Difesa | 30 | 
| Resistenza ai tranquillanti | 106 | 
| Resistenza ai sedativi | 106 | 
| Resistenza al veleno | 100 | 
Sicurezza
| Valutazione sicurezza | 5 | 
|---|---|
| Minaccia | Girosfera Umano Squadra di guardiani Pickup per tour  | 
| Invia/Chiama dinosauri | No | 
Esigenze ambientali
| Comfort | 50% , 70% , 90% | |
|---|---|---|
| Spazio aperto (m2) | 4050 | 48% | 
| Sabbia (m2) | 4050 | 48% | 
| Acqua (m2) | 400 | 5% | 
| Prede (m2) | 5 | |
Requisiti per sbloccare
Sbloccato recuperando il fossile da uno dei seguenti siti di scavo:
| Siti di scavo | Luoghi | Fossili | Requisiti (Logistica) | Durata | Costo | 
|---|---|---|---|---|---|
| Formazione La Colonia | America del Sud ┗ Argentina ┗ Provincia del Chubut  | ![]() x4 ![]() x3 ![]() x3  | 6 | 4m | $270,000 | 
| Lignite spezzata K.L. | Miniera di ambra livello 1 ┗ Piattaforma nord ┗ Cretaceo superiore  | ![]() x2 ![]() x1 ![]() x2  | 7 | 5m 30s | $480,000 | 
| Lignite densa K.L. | Miniera di ambra livello 2 ┗ Letto del fiume est ┗ Cretaceo superiore  | ![]() x2 ![]() x2 ![]() x1  | 7 | 5m 30s | $480,000 | 
Sintesi
| Uova | 2 - 5 | 
|---|---|
| Requisiti (Genetica) | 6 | 
| Scienziati (Max) | 3 | 
| Durata | 1m | 
| Costo | $400,000 | 
Incubazione
| Requisiti (Benessere) | 6 | 
|---|---|
| Scienziati (Max) | 3 | 
| Durata | 3m | 
| Costo | $800,000 | 
Probabilità tratti del genoma
| Modifiche genetiche (Max) | 5 | |
|---|---|---|
| Adattabilità | 6% | Docile  | 
| Aggressività | 50% | Aggressivo  | 
| Attività notturna | 16% | Notturno  | 
| Forma fisica | 50% | In forma  | 
| Intelligence | 75% | |
Malattia
| Immune | Nessuno | 
|---|---|
| Vulnerabile | Nessuno | 
Descrizione
Riconoscibile per le spesse corna poste sopra gli occhi, il Carnotaurus è un teropode del Cretaceo superiore. Pesante circa 2 tonnellate, lungo fino a 10 metri e con due file di lunghi denti affilati, questo dinosauro carnivoro era il predatore alfa della sua era. Il nome Carnotaurus, che significa "toro mangiatore di carne", deriva dalla combinazione delle corna e dei denti in grado di strappare la carne.
Scoperta
Tutto ciò che si sa sul Carnotaurus proviene da un unico scheletro quasi completo, scoperto dal paleontologo argentino José Bonaparte. I fossili furono rinvenuti nel 1984 in Argentina, nella provincia di Chubut, e un'ulteriore esplorazione dell'area portò alla luce numerosi lembi di pelle dello stesso dinosauro.
Paleoecologia
Il Carnotaurus visse tra i laghi e le lagune dell'America del Sud circa 70 milioni di anni fa, trovandosi a proprio agio con il calore e l'umidità di questo ambiente. Viveva insieme a varie specie di dinosauri, coccodrilli e tartarughe, e usava le sue potenti zampe posteriori per catturare le prede più piccole come il Niebla antiqua.
Altre voci su Paleo.GG
CARNOTAURO
Carnotaurus
CARNOTAURO
Giovane Camotauro
Carnotaurus
Giovane Camotauro
Carnotaurus (1/1)
Carnotaurus (1/1)
Carnotaurus (1/1)
Carnotauro
Carnotaurus
CARNO
CARNO





Preferenze di convivenza
I comportamenti sono programmati nei file di gioco, ma non è detto che si verifichino. La dominanza, il territorio e i tratti determinano la possibilità di combattere.