Suchomimus

Classificazione
| Dieta | Piscivoro |
|---|---|
| Habitat | Terrestre |
| Era | Cretaceo inferiore |
| Famiglia | Spinosauridae |
| Specie | Suchomimus |
| Gruppo Bio | Grande piscivoro |
Dimensioni
| Altezza (m) | 3 |
|---|---|
| Lunghezza (m) | 9.5 |
| Peso (kg) | 2,500 |
Statistiche
| Longevità | 31 - 62 |
|---|---|
| Robustezza | 130 |
| Attacco | 85 |
| Difesa | 27 |
| Resistenza ai tranquillanti | 106 |
| Resistenza ai sedativi | 106 |
| Resistenza al veleno | 115 |
Sicurezza
| Valutazione sicurezza | 5 |
|---|---|
| Minaccia | Girosfera Umano Squadra di guardiani Pickup per tour |
| Invia/Chiama dinosauri | No |
Esigenze ambientali
| Comfort | 50% , 70% , 90% | |
|---|---|---|
| Sabbia (m2) | 950 | 11% |
| Foresta (m2) | 3800 | 44% |
| Acqua (m2) | 3800 | 44% |
| Pesce (m2) | 5 | |
Requisiti per sbloccare
Sbloccato recuperando il fossile da uno dei seguenti siti di scavo:
| Siti di scavo | Luoghi | Fossili | Requisiti (Logistica) | Durata | Costo |
|---|---|---|---|---|---|
| Tegama Beds | Africa ┗ Niger ┗ Deserto di Tenere | ![]() x4 ![]() x3 ![]() x3 | 8 | 7m | $840,000 |
Sintesi
| Uova | 1 - 4 |
|---|---|
| Requisiti (Genetica) | 10 |
| Scienziati (Max) | 3 |
| Durata | 2m |
| Costo | $775,000 |
Incubazione
| Requisiti (Benessere) | 10 |
|---|---|
| Scienziati (Max) | 3 |
| Durata | 6m |
| Costo | $1,550,000 |
Probabilità tratti del genoma
| Modifiche genetiche (Max) | 7 | |
|---|---|---|
| Sete | 25% | Assetato |
| Socievolezza | 50% | Asociale |
| Adattabilità | 6% | Docile |
| Aggressività | 50% | Aggressivo |
| Attività notturna | 16% | Notturno |
| Forma fisica | 25% | In forma |
| Intelligence | 75% | |
Malattia
| Immune | Nessuno |
|---|---|
| Vulnerabile | Nessuno |
Descrizione
Il Suchomimus è un grande spinosauride carnivoro noto per il suo aspetto insolito: sebbene il suo corpo sia simile a quello del Baryonyx o dello Spinosaurus, il lungo muso somiglia più a quello di un coccodrillo moderno. Il nome Suchomimus significa infatti "finto coccodrillo". Questo dinosauro può pesare fino a 2,5 tonnellate, raggiungere una lunghezza massima di 9,5 metri ed è provvisto di grandi artigli sulla mano per catturare e uccidere pesci e piccoli animali.
Scoperta
Il Suchomimus è una scoperta relativamente nuova nel mondo dei dinosauri: il primo fossile fu trovato nel 1997. Un team guidato dal paleontologo americano Paul Sereno portò alla luce numerose ossa, tra cui un grande artiglio, durante un'esplorazione di un sito a Gadoufaoua, nel Niger. Un anno dopo, la scoperta fu ufficialmente classificata come un nuovo genere con il nome di Suchomimus.
Paleoecologia
Il Suchomimus visse durante il Cretaceo inferiore, circa 112-121 milioni di anni fa, nel clima tropicale del Niger, vicino a pianure alluvionali e fiumi dove la vegetazione e l'acqua erano più abbondanti. Condivideva l'ambiente con molti altri generi di dinosauri, tra cui il Nigersaurus e l'Ouranosaurus.
Altre voci su Paleo.GG
SUCOMIMO
Suchomimus
SUCOMIMO
Suchomimus
Suchomimus (2/2)
Suchomimus (1/2)
Suchomimus (1/1)
Sucomimo
Suchomimus
SUCHO
SUCHO


Preferenze di convivenza
I comportamenti sono programmati nei file di gioco, ma non è detto che si verifichino. La dominanza, il territorio e i tratti determinano la possibilità di combattere.