I comportamenti sono programmati nei file di gioco, ma non è detto che si verifichino. La dominanza, il territorio e i tratti determinano la possibilità di combattere.
Requisiti per sbloccare
Sbloccato recuperando il fossile da uno dei seguenti siti di scavo:
Il Suchomimus è un grande spinosauride carnivoro noto per il suo aspetto insolito: sebbene il suo corpo sia simile a quello del Baryonyx o dello Spinosaurus, il lungo muso somiglia più a quello di un coccodrillo moderno. Il nome Suchomimus significa infatti "finto coccodrillo". Questo dinosauro può pesare fino a 2,5 tonnellate, raggiungere una lunghezza massima di 9,5 metri ed è provvisto di grandi artigli sulla mano per catturare e uccidere pesci e piccoli animali.
Scoperta
Il Suchomimus è una scoperta relativamente nuova nel mondo dei dinosauri: il primo fossile fu trovato nel 1997. Un team guidato dal paleontologo americano Paul Sereno portò alla luce numerose ossa, tra cui un grande artiglio, durante un'esplorazione di un sito a Gadoufaoua, nel Niger. Un anno dopo, la scoperta fu ufficialmente classificata come un nuovo genere con il nome di Suchomimus.
Paleoecologia
Il Suchomimus visse durante il Cretaceo inferiore, circa 112-121 milioni di anni fa, nel clima tropicale del Niger, vicino a pianure alluvionali e fiumi dove la vegetazione e l'acqua erano più abbondanti. Condivideva l'ambiente con molti altri generi di dinosauri, tra cui il Nigersaurus e l'Ouranosaurus.
Preferenze di convivenza
I comportamenti sono programmati nei file di gioco, ma non è detto che si verifichino. La dominanza, il territorio e i tratti determinano la possibilità di combattere.