I comportamenti sono programmati nei file di gioco, ma non è detto che si verifichino. La dominanza, il territorio e i tratti determinano la possibilità di combattere.
Requisiti per sbloccare
Sbloccato recuperando il fossile da uno dei seguenti siti di scavo:
Il dinosauro ceratopside Sinoceratops viveva in Cina circa 73 milioni di anni fa ed è facilmente identificabile dal grande corno sul muso. Può crescere fino a 8,1 metri di lunghezza e pesare fino a 2 tonnellate, ed è dotato di un vistoso collare per attirare i partner. Il nome Sinoceratops deriva dal suo aspetto e dall'ambiente in cui viveva, e significa "faccia cornuta cinese".
Scoperta
Il Sinoceratops fu il primo ceratopside scoperto in Cina, quando nel 2008 venne trovato un cranio parziale nella Formazione Xingezhuang, nello Shandong. Fu un ritrovamento importante, che mostra che i dinosauri ceratopsidi potrebbero essersi spostati dall'America del Nord all'Asia. Ulteriori esemplari vennero trovati nella stessa zona, consentendo al ricercatore Xu Xing di nominare formalmente il genere Sinoceratops.
Paleoecologia
Il Sinoceratops visse in Cina durante il Cretaceo superiore, preferendo le zone umide, le paludi e i fiumi dove la vegetazione bassa come felci e piante era più abbondante. Condivideva l'ambiente con numerosi dinosauri tra cui il predatore Zhuchengtyrannus, ma una volta raggiunta l'età adulta era in grado di difendersi dagli attacchi.
Preferenze di convivenza
I comportamenti sono programmati nei file di gioco, ma non è detto che si verifichino. La dominanza, il territorio e i tratti determinano la possibilità di combattere.