I comportamenti sono programmati nei file di gioco, ma non è detto che si verifichino. La dominanza, il territorio e i tratti determinano la possibilità di combattere.
Requisiti per sbloccare
Sbloccato recuperando il fossile da uno dei seguenti siti di scavo:
Il Pentaceratops è un parente del più famoso Triceratops, con cui ha una forte somiglianza, anche se, come si evince dal nome (che significa "faccia a cinque corna"), le sue corna sono cinque invece di tre. Questo dinosauro può arrivare a 7 metri di lunghezza e pesare più di 5 tonnellate, e ha un vistoso collare che sporge dalla parte posteriore del cranio, utilizzato per attirare i partner.
Scoperta
La scoperta del Pentaceratops è rivendicata da Charles Hazelius Sternberg, un collezionista di fossili e paleontologo americano, che nel 1921 portò alla luce numerosi fossili dalla Formazione Kirtland, nel New Mexico. L'esplorazione dell'area portò a ulteriori ritrovamenti, e nel 1923 il Pentaceratops venne classificato ufficialmente come nuovo genere da Henry Fairfield Osborn.
Paleoecologia
Il Pentaceratops visse nel periodo del Cretaceo superiore, circa 75 milioni di anni fa, nelle vaste pianure degli Stati Uniti occidentali, e si nutriva principalmente di piante e arbusti. Condivideva l'ambiente con molti altri dinosauri tra cui il Parasaurolophus e l'Edmontosaurus e, viste le sue grandi dimensioni una volta raggiunta l'età adulta, è improbabile che venisse attaccato da predatori.
Preferenze di convivenza
I comportamenti sono programmati nei file di gioco, ma non è detto che si verifichino. La dominanza, il territorio e i tratti determinano la possibilità di combattere.