I comportamenti sono programmati nei file di gioco, ma non è detto che si verifichino. La dominanza, il territorio e i tratti determinano la possibilità di combattere.
Requisiti per sbloccare
Sbloccato recuperando il fossile da uno dei seguenti siti di scavo:
Maiasaura significa "buona madre lucertola": è stato il primo dinosauro di cui si hanno prove del fatto che nutriva i piccoli mentre erano ancora nel nido. Dotata di un becco piuttosto che di muso o naso, la Maiasaura era un grande erbivoro (poteva raggiungere 9 metri di lunghezza e pesava più di 900 kg) che si nutriva di foglie, rami, felci e altre piante.
Scoperta
I paleontologi americani Robert Makela e Jack Horner descrissero per la prima volta la Maiasaura nel 1979, dopo il ritrovamento l'anno precedente di una serie di fossili nella Formazione Two Medicine, nel Montana. I reperti consistevano in un dinosauro adulto insieme a numerosi esemplari giovani e gusci d'uovo rotti. Ulteriori indagini nella zona portarono alla luce oltre 200 esemplari, ed è per questo motivo che l'area viene colloquialmente detta "Egg Mountain".
Paleoecologia
La Maiasaura visse durante il Cretaceo superiore, circa 75-80 milioni di anni, fa insieme a numerosi altri dinosauri tra cui il Troodon e l'Orodromeus. Il gran numero di gusci d'uovo trovati nelle immediate vicinanze indica che la Maiasaura viveva in gruppi, mentre dalle ricerche si è capito che si aggirava nelle foreste, che garantivano abbondante vegetazione e permettevano di nascondersi dai predatori.
Preferenze di convivenza
I comportamenti sono programmati nei file di gioco, ma non è detto che si verifichino. La dominanza, il territorio e i tratti determinano la possibilità di combattere.