Spinoraptor

Classificazione
| Dieta | Piscivoro |
|---|---|
| Habitat | Terrestre |
| Era | Olocene |
| Famiglia | Ibrido |
| Specie | Ibrido |
| Gruppo Bio | Grande carnivoro |
Dimensioni
| Altezza (m) | 2.8 |
|---|---|
| Lunghezza (m) | 6.5 |
| Peso (kg) | 800 |
Statistiche
| Longevità | 33 - 65 |
|---|---|
| Robustezza | 130 |
| Attacco | 84 |
| Difesa | 30 |
| Resistenza ai tranquillanti | 110 |
| Resistenza ai sedativi | 110 |
| Resistenza al veleno | 150 |
Sicurezza
| Valutazione sicurezza | 5 |
|---|---|
| Minaccia | Girosfera Umano Squadra di guardiani Pickup per tour |
| Invia/Chiama dinosauri | No |
Esigenze ambientali
| Comfort | 50% , 70% , 90% | |
|---|---|---|
| Spazio aperto (m2) | 5500 | 47% |
| Foresta (m2) | 3300 | 28% |
| Acqua (m2) | 3000 | 25% |
| Pesce (m2) | 4 | |
| Carne (m2) | 3 | |
Requisiti per sbloccare
Sbloccato tramite la ricerca in un Centro sviluppo scientifico
Sintesi
| Uova | 1 - 3 |
|---|---|
| Requisiti (Genetica) | 8 |
| Scienziati (Max) | 3 |
| Durata | 3m |
| Costo | $250,000 |
Incubazione
| Requisiti (Benessere) | 8 |
|---|---|
| Scienziati (Max) | 3 |
| Durata | 6m |
| Costo | $500,000 |
Probabilità tratti del genoma
| Modifiche genetiche (Max) | 8 | |
|---|---|---|
| Appetito | 25% | Affamato |
| Socievolezza | 25% | Asociale |
| Tolleranza | 50% | Intollerante |
| Adattabilità | 4% | Docile |
| Aggressività | 50% | Aggressivo |
| Attività notturna | 18% | Notturno |
| Intelligence | 50% | |
Malattia
| Immune | Avvelenamento da felce aquilina |
|---|---|
| Vulnerabile | Anchilostomiasi |
Descrizione
Sviluppato presso il Laboratorio genetico Hammond dal rinomato genetista Dott. Henry Wu, lo Spinoraptor è un carnivoro grande e aggressivo. Questo feroce predatore nasce dalla combinazione del DNA di Spinosaurus e Velociraptor: dal primo ha ereditato potenza e dimensioni, dal secondo velocità e intelligenza. Il nome dello Spinoraptor, traducibile come "ladro spinoso", deriva dall'aspetto della sua grande vela dorsale.
Scoperta
Nonostante sia molto più piccolo del suo antenato Spinosaurus, gli oltre 6 metri di lunghezza e gli 800 chilogrammi di peso dello Spinoraptor lo rendono comunque un animale imponente. Il Dott. Wu ha sviluppato questo genere con lo specifico intento di dare vita a un temibile predatore in grado di richiamare un gran numero di visitatori. Contraddistinto dalla sua aggressività e dagli artigli lunghi 20 centimetri, lo Spinoraptor è uno dei dinosauri più pericolosi al mondo.
Paleoecologia
Per cacciare, lo Spinoraptor predilige pascoli e foreste, gli stessi ambienti tradizionalmente abitati dai generi da cui ha avuto origine. La sua incredibile ferocia e la sua impressionante rapidità (può infatti raggiungere una velocità pari a 95 chilometri orari) gli permettono di competere con predatori più grandi e temibili, come ad esempio il Tyrannosaurus Rex.


Preferenze di convivenza
I comportamenti sono programmati nei file di gioco, ma non è detto che si verifichino. La dominanza, il territorio e i tratti determinano la possibilità di combattere.