Yutyrannus

Classificazione
| Dieta | Carnivoro |
|---|---|
| Habitat | Terrestre |
| Era | Cretaceo inferiore |
| Famiglia | Proceratosauridae |
| Specie | Yutyrannus |
| Gruppo Bio | Grande carnivoro |
Dimensioni
| Altezza (m) | 2.5 |
|---|---|
| Lunghezza (m) | 8.25 |
| Peso (kg) | 1,300 |
Statistiche
| Longevità | 35 - 70 |
|---|---|
| Robustezza | 130 |
| Attacco | 77 |
| Difesa | 20 |
| Resistenza ai tranquillanti | 106 |
| Resistenza ai sedativi | 106 |
| Resistenza al veleno | 100 |
Sicurezza
| Valutazione sicurezza | 4 |
|---|---|
| Minaccia | Girosfera Umano Squadra di guardiani Pickup per tour |
| Invia/Chiama dinosauri | No |
Esigenze ambientali
| Comfort | 50% , 70% , 90% | |
|---|---|---|
| Spazio aperto (m2) | 2150 | 30% |
| Foresta (m2) | 4250 | 59% |
| Acqua (m2) | 800 | 11% |
| Prede (m2) | 5 | |
Requisiti per sbloccare
Sbloccato recuperando il fossile da uno dei seguenti siti di scavo:
| Siti di scavo | Luoghi | Fossili | Requisiti (Logistica) | Durata | Costo |
|---|---|---|---|---|---|
| Formazione Yixian | Asia ┗ Cina ┗ Liaoning | ![]() x4 ![]() x3 ![]() x3 | 4 | 7m 50s | $570,000 |
Sintesi
| Uova | 2 - 5 |
|---|---|
| Requisiti (Genetica) | 6 |
| Scienziati (Max) | 3 |
| Durata | 1m 30s |
| Costo | $475,000 |
Incubazione
| Requisiti (Benessere) | 6 |
|---|---|
| Scienziati (Max) | 3 |
| Durata | 4m |
| Costo | $1,000,000 |
Probabilità tratti del genoma
| Modifiche genetiche (Max) | 6 | |
|---|---|---|
| Appetito | 25% | Affamato |
| Docilità | 25% | Non autosufficiente |
| Adattabilità | 2% | Docile |
| Attività notturna | 32% | Notturno |
| Intelligence | 25% | |
Malattia
| Immune | Nessuno |
|---|---|
| Vulnerabile | Nessuno |
Descrizione
Lo Yutyrannus è un dinosauro carnivoro della famiglia dei tirannosauridi. Lontano parente del temibile Tyrannosaurus Rex, si distingue per le lunghe piume sul corpo e sulla coda. Con una lunghezza di circa 9 metri, è il più grande dinosauro carnivoro finora scoperto di cui si ha certezza che fosse piumato; da ciò deriva il suo nome, che significa "tiranno piumato".
Scoperta
Non c'è chiarezza sul luogo di rinvenimento dello Yutyrannus. I primi esemplari furono ottenuti tramite un commerciante di fossili che sosteneva fossero stati portati alla luce in una cava nella provincia del Liaoning, in Cina, ma non esistono conferme ufficiali. Il genere è stato descritto ufficialmente nel 2012 da un team di esperti guidati dall'autorevole paleontologo cinese Xu Xing. Il suo nome scientifico completo, Yutyrannus huali, include il termine cinese "huali" che significa "bello", probabilmente in riferimento al suo piumaggio.
Paleoecologia
Questo genere visse durante il Cretaceo inferiore nella Cina nord-orientale ed è probabile che sfruttasse il piumaggio per regolare la temperatura a causa del clima freddo. La scoperta di tre esemplari distinti ha portato gli esperti a supporre che lo Yutyrannus cacciasse in branco, nutrendosi di dinosauri più piccoli, mammiferi e pesci.






Preferenze di convivenza
I comportamenti sono programmati nei file di gioco, ma non è detto che si verifichino. La dominanza, il territorio e i tratti determinano la possibilità di combattere.