I comportamenti sono programmati nei file di gioco, ma non è detto che si verifichino. La dominanza, il territorio e i tratti determinano la possibilità di combattere.
Requisiti per sbloccare
Sbloccato recuperando il fossile da uno dei seguenti siti di scavo:
Facilmente riconoscibile grazie al suo aspetto unico, il Tapejara è uno pterosauro originario del Brasile con una cresta dai colori vivaci sulla sommità della testa, che può arrivare fino a un metro di lunghezza e che serve per attirare i partner. Con un'apertura alare di circa 4 metri è uno degli pterosauri più piccoli, mentre il nome Tapejara significa "essere vivente antico".
Scoperta
Non si hanno molte informazioni sulla storia del Tapejara, dal momento che finora è stato trovato un solo esemplare. Il genere fu classificato per la prima volta nel 1989 da Alexander Kellner e negli anni seguenti vennero portati alla luce ulteriori fossili inizialmente classificati come Tapejara, ma che poi si rivelarono appartenenti a un nuovo genere, il Tupandactylus.
Paleoecologia
Il Tapejara visse circa 110 milioni di anni fa, durante il Cretaceo inferiore. Volava sopra i cieli del Brasile lanciandosi in picchiata in acqua per catturare i pesci, ma alcuni paleontologi ritengono che si nutrisse anche di frutta e perfino di carcasse di animali morti.
Preferenze di convivenza
I comportamenti sono programmati nei file di gioco, ma non è detto che si verifichino. La dominanza, il territorio e i tratti determinano la possibilità di combattere.