Stegoceratops

Classificazione
| Dieta | Erbivoro |
|---|---|
| Habitat | Terrestre |
| Era | Olocene |
| Famiglia | Ibrido |
| Specie | Ibrido |
| Gruppo Bio | Erbivoro corazzato |
Dimensioni
| Altezza (m) | 5.2 |
|---|---|
| Lunghezza (m) | 11.6 |
| Peso (kg) | 4,000 |
Statistiche
| Longevità | 39 - 77 |
|---|---|
| Robustezza | 130 |
| Attacco | 83 |
| Difesa | 41 |
| Resistenza ai tranquillanti | 102 |
| Resistenza ai sedativi | 102 |
| Resistenza al veleno | 100 |
Sicurezza
| Valutazione sicurezza | 4 |
|---|---|
| Minaccia | Squadra di guardiani |
| Invia/Chiama dinosauri | SÌ |
Esigenze ambientali
| Comfort | 50% , 70% , 90% | |
|---|---|---|
| Foresta (m2) | 2800 | 33% |
| Acqua (m2) | 400 | 5% |
| Fibre basse (m2) | 3000 | 36% |
| Frutta bassa (m2) | 2250 | 27% |
Requisiti per sbloccare
Sbloccato tramite la ricerca in un Centro sviluppo scientifico
Sintesi
| Uova | 2 - 4 |
|---|---|
| Requisiti (Genetica) | 6 |
| Scienziati (Max) | 3 |
| Durata | 35s |
| Costo | $150,000 |
Incubazione
| Requisiti (Benessere) | 6 |
|---|---|
| Scienziati (Max) | 3 |
| Durata | 1m 45s |
| Costo | $300,000 |
Probabilità tratti del genoma
| Modifiche genetiche (Max) | 7 | |
|---|---|---|
| Appetito | 25% | Affamato |
| Robustezza | 25% | Malaticcio |
| Socievolezza | 50% | Sociale |
| Tolleranza | 25% | Intollerante |
| Adattabilità | 8% | Docile |
| Attività notturna | 8% | Notturno |
| Vivacità | 25% | Agitato |
| Forma fisica | 25% | Non in forma |
Malattia
| Immune | Nessuno |
|---|---|
| Vulnerabile | Anchilostomiasi |
Descrizione
Lo Stegoceratops è un dinosauro ibrido sviluppato in laboratorio dal Dott. Henry Wu, rinomato genetista di fama mondiale, e può raggiungere i 12 metri di lunghezza e un peso pari a quattro tonnellate. Questa specie è stata creata utilizzando principalmente il DNA di Stegosaurus e Triceratops, e le sue caratteristiche fisiche più evidenti sono le tre grandi corna che ha in testa e le robustissime placche dorsali presenti su tutta la lunghezza della colonna vertebrale. Contiene anche il DNA di uno scarabeo, che gli fornisce una coriacea armatura con cui può proteggersi dai predatori.
Scoperta
Il Dott. Wu ha progettato lo Stegoceratops al Laboratorio genetico Hammond insieme ad altri dinosauri ibridi, tra cui l'intelligentissimo predatore alfa Indominus Rex. Il piano di Wu era quello di creare una serie di creature spettacolari che richiamassero un gran numero di visitatori a Jurassic Park e, a tale scopo, ha dato vita nuovi generi contraddistinti dalla combinazione dei tratti più impressionanti dei dinosauri già esistenti.
Paleoecologia
Anche se lo Stegoceratops è una specie relativamente nuova, degli studi volti a identificarne le abitudini comportamentali hanno sottolineato la sua predilezione per gli habitat in cui erano soliti vivere i suoi antenati Stegosaurus e Triceratops, vale a dire foreste e pascoli ricchi di vegetazione.



Preferenze di convivenza
I comportamenti sono programmati nei file di gioco, ma non è detto che si verifichino. La dominanza, il territorio e i tratti determinano la possibilità di combattere.