Styracosaurus

Classificazione
| Dieta | Erbivoro | 
|---|---|
| Habitat | Terrestre | 
| Era | Cretaceo superiore | 
| Famiglia | Ceratopsidae | 
| Specie | Styracosaurus | 
| Gruppo Bio | Erbivoro corazzato | 
Dimensioni
| Altezza (m) | 1.5 | 
|---|---|
| Lunghezza (m) | 5.1 | 
| Peso (kg) | 1,800 | 
Statistiche
| Longevità | 36 - 72 | 
|---|---|
| Robustezza | 130 | 
| Attacco | 40 | 
| Difesa | 19 | 
| Resistenza ai tranquillanti | 106 | 
| Resistenza ai sedativi | 90 | 
| Resistenza al veleno | 100 | 
Sicurezza
| Valutazione sicurezza | 3 | 
|---|---|
| Minaccia | Squadra di guardiani | 
| Invia/Chiama dinosauri | SÌ | 
Esigenze ambientali
| Comfort | 50% , 70% , 90% | |
|---|---|---|
| Foresta (m2) | 1900 | 48% | 
| Acqua (m2) | 200 | 5% | 
| Fibre basse (m2) | 1900 | 48% | 
Requisiti per sbloccare
Sbloccato recuperando il fossile da uno dei seguenti siti di scavo:
| Siti di scavo | Luoghi | Fossili | Requisiti (Logistica) | Durata | Costo | 
|---|---|---|---|---|---|
| Formazione Dinosaur Park B | America del Nord ┗ Canada ┗ Alberta |  x1  x1 | 5 | 4m | $200,000 | 
| Formazione Laramie | America del Nord ┗ USA ┗ Colorado |  x2  x2  x2 | 5 | 4m | $340,000 | 
Sintesi
| Uova | 2 - 6 | 
|---|---|
| Requisiti (Genetica) | 5 | 
| Scienziati (Max) | 3 | 
| Durata | 50s | 
| Costo | $100,000 | 
Incubazione
| Requisiti (Benessere) | 5 | 
|---|---|
| Scienziati (Max) | 3 | 
| Durata | 2m 30s | 
| Costo | $200,000 | 
Probabilità tratti del genoma
| Modifiche genetiche (Max) | 5 | |
|---|---|---|
| Socievolezza | 25% | Sociale | 
| Adattabilità | 9% | Docile | 
| Aggressività | 25% | Aggressivo | 
| Attività notturna | 4% | Notturno | 
Malattia
| Immune | Nessuno | 
|---|---|
| Vulnerabile | Anchilostomiasi | 
Descrizione
Con una lunghezza di 5,1 metri e un peso di quasi 2 tonnellate, lo Styracosaurus è un grande dinosauro erbivoro vissuto nel Cretaceo. Fa parte della famiglia dei dinosauri ceratopsidi, ed è dotato di un unico corno che sporge dal muso e di un grande collare con lunghe spine da cui prende il nome, che significa "lucertola dotata di punte".
Scoperta
I fossili di Styracosaurus furono scoperti per la prima volta nel 1913 da C.M. Sternberg nell'Alberta, in Canada, in un sito conosciuto ora come Formazione Dinosaur Park. Ulteriori resti, tra cui uno scheletro quasi completo, furono trovati due anni dopo vicino al luogo della scoperta originale di Barnum Brown.
Paleoecologia
Gli esperti ritengono che lo Styracosaurus vivesse in gruppi lungo i fiumi costieri e sulle pianure alluvionali dell'attuale Canada, circa 70-75 milioni di anni fa. Questo dinosauro condivideva la zona con tanti altri generi, come il Centrosaurus, il Parasaurolophus e il Gorgosaurus.
Altre voci su Paleo.GG
 Styracosaurus
Styracosaurus Styracosaurus (1/1)
Styracosaurus (1/1) Styracosaurus (1/1)
Styracosaurus (1/1) Styracosaurus (1/1)
Styracosaurus (1/1) Styracosaurus
Styracosaurus Stiracosauro
Stiracosauro STYRACO
STYRACO STYRACO
STYRACO Styracosaurus
Styracosaurus Stiracosauro
Stiracosauro
Preferenze di convivenza
I comportamenti sono programmati nei file di gioco, ma non è detto che si verifichino. La dominanza, il territorio e i tratti determinano la possibilità di combattere.