Wuerhosaurus

Classificazione
| Dieta | Erbivoro | 
|---|---|
| Habitat | Terrestre | 
| Era | Cretaceo inferiore | 
| Famiglia | Stegosauridae | 
| Specie | Wuerhosaurus | 
| Gruppo Bio | Erbivoro corazzato | 
Dimensioni
| Altezza (m) | 2.5 | 
|---|---|
| Lunghezza (m) | 8 | 
| Peso (kg) | 4,000 | 
Statistiche
| Longevità | 45 - 90 | 
|---|---|
| Robustezza | 130 | 
| Attacco | 70 | 
| Difesa | 32 | 
| Resistenza ai tranquillanti | 106 | 
| Resistenza ai sedativi | 106 | 
| Resistenza al veleno | 100 | 
Sicurezza
| Valutazione sicurezza | 3 | 
|---|---|
| Minaccia | Squadra di guardiani  | 
| Invia/Chiama dinosauri | SÌ | 
Esigenze ambientali
| Comfort | 50% , 70% , 90% | |
|---|---|---|
| Spazio aperto (m2) | 3500 | 39% | 
| Acqua (m2) | 500 | 6% | 
| Fibre basse (m2) | 2500 | 28% | 
| Frutta bassa (m2) | 2500 | 28% | 
Requisiti per sbloccare
Sbloccato recuperando il fossile da uno dei seguenti siti di scavo:
| Siti di scavo | Luoghi | Fossili | Requisiti (Logistica) | Durata | Costo | 
|---|---|---|---|---|---|
| Gruppo Tugulu | Asia ┗ Cina ┗ Xinjiang  | ![]() x4 ![]() x3 ![]() x3  | 4 | 5m | $180,000 | 
Sintesi
| Uova | 4 - 6 | 
|---|---|
| Requisiti (Genetica) | 5 | 
| Scienziati (Max) | 3 | 
| Durata | 50s | 
| Costo | $125,000 | 
Incubazione
| Requisiti (Benessere) | 5 | 
|---|---|
| Scienziati (Max) | 3 | 
| Durata | 2m 30s | 
| Costo | $250,000 | 
Probabilità tratti del genoma
| Modifiche genetiche (Max) | 5 | |
|---|---|---|
| Appetito | 25% | Sfamato  | 
| Longevità | 25% | Non longevo  | 
| Adattabilità | 10% | Docile  | 
Malattia
| Immune | Nessuno | 
|---|---|
| Vulnerabile | Nessuno | 
Descrizione
Il Wuerhosaurus è un grande dinosauro erbivoro, appartenente alla famiglia degli stegosauridi, che apparve per la prima volta in Asia nel Cretaceo inferiore. Può arrivare a superare gli 8 metri di lunghezza e a pesare oltre quattro tonnellate, anche a causa delle spesse placche ossee che proteggono il suo corpo dai predatori. È inoltre dotato di una coda spinata che lo aiuta a difendersi dagli attacchi.
Scoperta
Il primo Wuerhosaurus fu scoperto nel 1973 dal famoso paleontologo cinese Dong Zhiming mentre esplorava il gruppo Tugulu nello Xinjiang, e il genere prende il nome dalla vicina città di Wuerho. L'esemplare ritrovato da Zhiming consisteva in uno scheletro parziale dotato di numerose vertebre e di un bacino quasi completo.
Paleoecologia
Il Wuerhosaurus visse circa 130 milioni di anni fa nei territori delle odierne Cina e Mongolia ed è considerato uno degli ultimi appartenenti al genere degli stegosauridi. Gli esperi ritengono che le sue zampe corte furono il risultato di un processo di adattamento volto a raggiungere più facilmente la vegetazione al livello del suolo.





Preferenze di convivenza
I comportamenti sono programmati nei file di gioco, ma non è detto che si verifichino. La dominanza, il territorio e i tratti determinano la possibilità di combattere.