I comportamenti sono programmati nei file di gioco, ma non è detto che si verifichino. La dominanza, il territorio e i tratti determinano la possibilità di combattere.
Requisiti per sbloccare
Sbloccato recuperando il fossile da uno dei seguenti siti di scavo:
Il Troodon è un piccolo dinosauro carnivoro del genere Troodon, dotato di zampe lunghe e sottili che gli consentono di raggiungere velocità elevate quando deve inseguire la preda. Il nome deriva dal greco e significa "dente che ferisce", in riferimento ai suoi incisivi affilati, mentre gli occhi grandi permettono a questo teropode di cacciare al buio. Grazie al cervello grande per le sue dimensioni (è alto poco più di novanta centimetri), il Troodon è uno dei dinosauri più intelligenti.
Scoperta
Classificato inizialmente come lucertola quando fu scoperto per la prima volta dal paleontologo americano Joseph Leidy nel 1855, il Troodon venne riclassificato come dinosauro nel 1901 dall'esperto di preistoria Franz Nopcsa. Leidy portò alla luce il primo fossile di Troodon, un dente dai bordi seghettati, nella Formazione Judith River del Montana, teatro di numerosissime scoperte paleontologiche.
Paleoecologia
Il Troodon visse circa 65-75 milioni di anni fa, durante il periodo del Cretaceo superiore. Dai ritrovamenti fossili nell'Alaska settentrionale si deduce che potrebbe aver preferito un clima freddo, anche se sono stati ritrovati denti che potrebbero essere appartenuti al Troodon anche più a sud, fino al Texas e al New Mexico.
Preferenze di convivenza
I comportamenti sono programmati nei file di gioco, ma non è detto che si verifichino. La dominanza, il territorio e i tratti determinano la possibilità di combattere.