Ouranosaurus

Classificazione
| Dieta | Erbivoro |
|---|---|
| Habitat | Terrestre |
| Era | Cretaceo inferiore |
| Famiglia | Hadrosauriformes |
| Specie | Ouranosaurus |
| Gruppo Bio | Erbivoro medio |
Dimensioni
| Altezza (m) | 2 |
|---|---|
| Lunghezza (m) | 8.3 |
| Peso (kg) | 2,200 |
Statistiche
| Longevità | 46 - 92 |
|---|---|
| Robustezza | 130 |
| Attacco | 20 |
| Difesa | 30 |
| Resistenza ai tranquillanti | 82 |
| Resistenza ai sedativi | 82 |
| Resistenza al veleno | 100 |
Sicurezza
| Valutazione sicurezza | 2 |
|---|---|
| Minaccia | Nessuno |
| Invia/Chiama dinosauri | SÌ |
Esigenze ambientali
| Comfort | 50% , 70% , 90% | |
|---|---|---|
| Spazio aperto (m2) | 4800 | 54% |
| Foresta (m2) | 2400 | 27% |
| Acqua (m2) | 500 | 6% |
| Frutta bassa (m2) | 1200 | 13% |
Requisiti per sbloccare
Sbloccato recuperando il fossile da uno dei seguenti siti di scavo:
| Siti di scavo | Luoghi | Fossili | Requisiti (Logistica) | Durata | Costo |
|---|---|---|---|---|---|
| Tegama Beds | Africa ┗ Niger ┗ Deserto di Tenere | ![]() x5 ![]() x4 ![]() x3 | 8 | 7m | $840,000 |
Sintesi
| Uova | 2 - 4 |
|---|---|
| Requisiti (Genetica) | 7 |
| Scienziati (Max) | 3 |
| Durata | 1m 40s |
| Costo | $107,500 |
Incubazione
| Requisiti (Benessere) | 7 |
|---|---|
| Scienziati (Max) | 3 |
| Durata | 5m |
| Costo | $215,000 |
Probabilità tratti del genoma
| Modifiche genetiche (Max) | 7 | |
|---|---|---|
| Sete | 50% | Assetato |
| Socievolezza | 25% | Sociale |
| Tolleranza | 25% | Tollerante |
| Adattabilità | 8% | Docile |
| Attività notturna | 8% | Notturno |
| Vivacità | 50% | Agitato |
| Attacco | 50% | Debole |
Malattia
| Immune | Nessuno |
|---|---|
| Vulnerabile | Raffreddore |
Descrizione
L'Ouranosaurus è un grande iguanodonte, lungo in media oltre 8 metri e dal peso di circa 2,5 tonnellate, facilmente riconoscibile dalla grande gobba sul dorso. Questo dinosauro erbivoro è originario del Niger, in Africa, e si nutre di vegetazione usando il becco appuntito e i denti piatti per strappare e masticare piante e foglie. Il nome Ouranosaurus significa "lucertola coraggiosa".
Scoperta
Il paleontologo francese Philippe Taquet scoprì l'Ouranosaurus nel 1965 mentre indagava sulla Formazione Erlhaz, nel Niger: la sua squadra portò alla luce diversi scheletri di iguanodonte che non erano mai stati classificati. Negli anni seguenti vennero dissotterrati altri resti e nel 1976 due degli scheletri più completi furono ufficialmente classificati come un nuovo genere chiamato Ouranosaurus.
Paleoecologia
L'Ouranosaurus visse nelle pianure alluvionali dell'Africa durante il Cretaceo inferiore, circa 100-110 milioni di anni fa, di solito vicino ai fiumi dove c'era molta vegetazione. In quel periodo coesisteva una grande varietà di dinosauri, come il Suchomimus e il Nigersaurus.










Preferenze di convivenza
I comportamenti sono programmati nei file di gioco, ma non è detto che si verifichino. La dominanza, il territorio e i tratti determinano la possibilità di combattere.