Atrociraptor

Classificazione
| Dieta | Carnivoro |
|---|---|
| Habitat | Terrestre |
| Era | Cretaceo superiore |
| Famiglia | Dromaeosauridae |
| Specie | Atrociraptor |
| Gruppo Bio | Piccolo carnivoro |
Dimensioni
| Altezza (m) | 2 |
|---|---|
| Lunghezza (m) | 3.9 |
| Peso (kg) | 226 |
Statistiche
| Longevità | 35 - 70 |
|---|---|
| Robustezza | 130 |
| Attacco | 45 |
| Difesa | 18 |
| Resistenza ai tranquillanti | 70 |
| Resistenza ai sedativi | 70 |
| Resistenza al veleno | 170 |
Sicurezza
| Valutazione sicurezza | 5 |
|---|---|
| Minaccia | Girosfera Umano Squadra di guardiani Pickup per tour |
| Invia/Chiama dinosauri | No |
Esigenze ambientali
| Comfort | 40% , 65% , 95% | |
|---|---|---|
| Spazio aperto (m2) | 7500 | 61% |
| Foresta (m2) | 4000 | 33% |
| Acqua (m2) | 700 | 6% |
| Prede (m2) | 5 | |
Requisiti per sbloccare
Sbloccato recuperando il fossile da uno dei seguenti siti di scavo:
| Siti di scavo | Luoghi | Fossili | Requisiti (Logistica) | Durata | Costo |
|---|---|---|---|---|---|
| Formazione Horseshoe Canyon A | America del Nord ┗ Canada ┗ Alberta | ![]() x9 ![]() x4 ![]() x2 | 5 | 4m | $200,000 |
Sintesi
| Uova | 3 - 6 |
|---|---|
| Requisiti (Genetica) | 6 |
| Scienziati (Max) | 3 |
| Durata | 1m 15s |
| Costo | $180,000 |
Incubazione
| Requisiti (Benessere) | 6 |
|---|---|
| Scienziati (Max) | 3 |
| Durata | 3m |
| Costo | $390,000 |
Probabilità tratti del genoma
| Modifiche genetiche (Max) | 6 | |
|---|---|---|
| Socievolezza | 25% | Sociale |
| Tolleranza | 50% | Intollerante |
| Adattabilità | 4% | Docile |
| Aggressività | 75% | Aggressivo |
| Attività notturna | 24% | Notturno |
| Forma fisica | 50% | In forma |
| Intelligence | 75% | |
Malattia
| Immune | Avvelenamento da felce aquilina |
|---|---|
| Vulnerabile | Anchilostomiasi |
Descrizione
L'Atrociraptor è un dinosauro carnivoro appartenente alla famiglia dei dromaeosauridi e risalente al Cretaceo superiore. Il nome Atrociraptor deriva dal latino "ladro selvaggio" e fa riferimento alle file di denti seghettati che l'animale utilizzava per "rapire" e uccidere prede come lucertole e piccoli mammiferi. Questo genere è uno dei vanti della InGen ed è possibile ammirarlo in una vasta gamma di colori. Cresce fino a circa 4 metri di lunghezza ed è caratterizzato da notevole destrezza, elevata intelligenza e artigli grandi e potenti, che lo rendono un cacciatore estremamente efficace.
Scoperta
I primi resti di Atrociraptor furono scoperti nel 1995, quando un uomo del posto di nome Wayne Marshall portò alla luce una serie di denti e parti di mascella nella Formazione Horseshoe Canyon nell'Alberta, in Canada. La sua descrizione ufficiale risale al 2004, quando i paleontologi Phillip J. Currie e David Varricchio lo battezzarono Atrociraptor. A oggi, quello ritrovato nel 1995 resta l'unico esemplare di Atrociraptor conosciuto.
Paleoecologia
L'Atrociraptor visse nelle pianure alluvionali e nelle paludi dell'Alberta circa 68,5 milioni di anni fa. Condivideva il suo habitat con molti altri dinosauri, tra cui l'Albertosaurus, l'Ornithomimus e il Deinonychus.
Altre voci su Paleo.GG
Atrociraptor
Atrociraptor
Atrociraptor
Atrociraptor
Atrociraptor
Atrociraptor
Atrociraptor
Atrociraptor
Atrociraptor
Atrociraptor
Atrociraptor
Atrociraptor


Preferenze di convivenza
I comportamenti sono programmati nei file di gioco, ma non è detto che si verifichino. La dominanza, il territorio e i tratti determinano la possibilità di combattere.