I comportamenti sono programmati nei file di gioco, ma non è detto che si verifichino. La dominanza, il territorio e i tratti determinano la possibilità di combattere.
Requisiti per sbloccare
Sbloccato recuperando il fossile da uno dei seguenti siti di scavo:
Con una lunghezza di circa 12 metri e un peso di 6 tonnellate, l'Acrocanthosaurus è uno dei teropodi più grandi e risale al periodo del Cretaceo inferiore. Questo dinosauro carnivoro si chiama così, cioè "lucertola dall'alta colonna vertebrale", per via delle vertebre allungate del collo e della schiena, mentre i denti affilati e la poderosa mandibola lo rendono un temibile predatore, paragonabile al ben più noto Tyrannosaurus Rex.
Scoperta
L'Acrocanthosaurus fu ufficialmente scoperto nel 1950 da J. Willis Stovall e Wann Langston Junior nella contea di Atoka, Oklahoma, quando i due paleontologi dissotterrarono frammenti di scheletro tra cui figurava una parte di cranio. Nei decenni successivi ci furono molte discussioni relative alla classificazione dell'Acrocanthosaurus, che in vari periodi venne ritenuto una specie di Allosaurus, Spinosaurus e Megalosaurus. Ora invece è considerato parte della famiglia Carcharodontosaurus.
Paleoecologia
I ritrovamenti fossili hanno confermato che l'Acrocanthosaurus visse intorno ai 110-125 milioni di anni fa negli Stati Uniti del Sud, in particolare in Texas, Oklahoma e Wyoming. L'Acrocanthosaurus era il predatore alfa della sua era e si nutriva di altri dinosauri tra cui Hadrosaurus, Tenontosaurus e sauropodi.
Preferenze di convivenza
I comportamenti sono programmati nei file di gioco, ma non è detto che si verifichino. La dominanza, il territorio e i tratti determinano la possibilità di combattere.