IGUANODONTE

Ibridi
- LV1
IGUANOSUCO
Valori di base LV40



IGUANODONTE
Giurassico (Mediano)
Incubazione
Tempo di schiusa | 7D |
---|---|
Prezzo di acquisto (DNA) | ![]() |
Prezzo di vendita (DNA) | ![]() |
Economia
Monete al minuto | ![]() |
---|---|
Monete | ![]() |
Classificazione
Regione | Giurassico |
---|---|
Rarità | Torneo |
Tipo di Ibrido | Non Ibrido |
Classe | Erbivoro |
Data di pubblicazione | 2020-12-23 |
Curiosità
L'Iguanodonte è stata la seconda specie a essere scientificamente classificata come dinosauro.
I denti dell'Iguanodonte sono molto simili a quelli dell'odierna Iguana, dalla quale deriva il suo nome.
L'Iguanodonte è una delle poche creature capace di muoversi come un quadrupede e come un bipede.
Sono stati ritrovati molti gruppi di impronte di Iguanodonte nei depositi del tardo Giurassico, che attestano come questa creatura viaggiasse in mandrie.
Evoluzioni
Salute | Danno | Ricarica di battaglia (Prev.) | ||
---|---|---|---|---|
EVO1 LV10 | ![]() ![]() | 715 | 224 | 1H:30M |
EVO2 LV20 | ![]() ![]() | 1225 | 383 | 3H |
EVO3 LV30 | ![]() ![]() | 1868 | 584 | 6H:11M |
EVO4 LV40 | ![]() ![]() | 2643 | 826 | 12H:28M |
Calcoli dei danni
Danno prodotto

![]() ![]() | ![]() | ![]() | |
---|---|---|---|
![]() | 826 | 1239 | 413 |
![]() | 1982 | 2974 | 991 |
![]() | 3469 | 5204 | 1735 |
![]() | 5286 | 7930 | 2643 |
![]() | 7434 | 11151 | 3717 |
![]() | 9912 | 14868 | 4956 |
![]() | 12720 | 19081 | 6360 |
![]() | 16520 | 24780 | 8260 |
Danno necessario per il K.O.

![]() ![]() | ![]() | ![]() | |
---|---|---|---|
![]() | 2643 | 5286 | 1762 |
![]() | 1101 | 2203 | 734 |
![]() | 629 | 1259 | 420 |
![]() | 413 | 826 | 275 |
![]() | 294 | 587 | 196 |
![]() | 220 | 441 | 147 |
![]() | 172 | 343 | 114 |
![]() | 132 | 264 | 88 |

IGUANODONTE ha un vantaggio di classe sulle creature di Pterosauri.
Il vantaggio di classe consente di aumentare i danni del 50% contro alcuni nemici e di ridurre i loro danni del 50%.