Iguanodonte

Classificazione
| Regione | Giurassico | 
|---|---|
| Classe | Oro | 
| Dieta | Erbivoro | 
| Debolezza | Morso | 
| Disponibilità | Mercato | 
Valori di base LV40
 Salute3800
Salute3800 Danno1440
Danno1440 Ferocia504
Ferocia504Incubazione
| Costo sblocco | 8,900  x 10 | 
|---|---|
| Costo di posizionamento | 228,000  | 
| Recinto | 8x8 | 
| Tempo di schiusa | 36H:27M | 
Economia
| Monete | 11,874  | 
|---|---|
| Tempo delle monete | 6H | 
| Monete al minuto | 32.98 | 
Evoluzioni
| EVO1 |   | La maggior parte degli iguanodonti raggiungeva la lunghezza di 30 piedi: quasi come uno scuolabus. | 
| EVO2 |   | L'iguanodonte camminava per lo più a quattro zampe, ma era in grado di alzarsi in posizione eretta. | 
| EVO3 |   | L'Iguanodonte non aveva i denti anteriori: quando riusciva a mettersi del cibo in bocca, masticava le piante con i denti posteriori. | 
| EVO4 |   | Il nome iguanodonte significa "dente d'iguana" in greco. | 








