MEGALOCEVIA

Componenti
- LV40


GORGOSUCO
- x6000

EDAFOSAURO
Valori di base LV40
MEGALOCEVIA
Giurassico (Mediano)
Incubazione
| Tempo di schiusa | 7D |
|---|---|
| Prezzo di vendita (DNA) |
Economia
| Monete al minuto | |
|---|---|
| Monete |
Classificazione
| Regione | Giurassico |
|---|---|
| Rarità | Torneo |
| Tipo di Ibrido | Superibrido |
| Classe | Anfibio |
| Data di pubblicazione | 2025-05-09 |
Curiosità
Il Megalocevia ha molte caratteristiche in comune con l'Edafosauro, dal quale viene creato, come ad esempio l'enorme cresta sul dorso.
Col trascorrere degli anni, le caratteristiche sfumature blu presenti sul dorso e sul collo del Megalocevia diventano più pronunciate.
Il Megalocevia è un predatore abile nel tendere agguati, che sfrutta la coda e la cresta per inseguire le prede anche in acque poco profonde.
Il Megalocevia si nasconde spesso in acque torbide, mimetizzandosi col fango.
Evoluzioni
| Salute | Danno | Ricarica di battaglia (Prev.) | ||
|---|---|---|---|---|
| EVO1 LV10 | ![]() ![]() | 9850 | 2322 | 1D:22H:27M |
| EVO2 LV20 | ![]() ![]() | 13024 | 3099 | 2D:16H:47M |
| EVO3 LV30 | ![]() ![]() | 16356 | 3701 | 4D:8H:10M |
| EVO4 LV40 | ![]() ![]() | 18514 | 4389 | 6D:18H:24M |
Calcoli dei danni
Danno prodotto
| 4389 | 6584 | 2195 | |
| 10534 | 15800 | 5267 | |
| 18434 | 27651 | 9217 | |
| 28090 | 42134 | 14045 | |
| 39501 | 59252 | 19751 | |
| 52668 | 79002 | 26334 | |
| 67591 | 101386 | 33795 | |
| 87780 | 131670 | 43890 |
Danno necessario per il K.O.
| 18514 | 37028 | 12343 | |
| 7714 | 15428 | 5143 | |
| 4408 | 8816 | 2939 | |
| 2893 | 5786 | 1929 | |
| 2057 | 4114 | 1371 | |
| 1543 | 3086 | 1029 | |
| 1202 | 2404 | 801 | |
| 926 | 1851 | 617 |

MEGALOCEVIA ha un vantaggio di classe sulle creature di Carnivoro.
Il vantaggio di classe consente di aumentare i danni del 50% contro alcuni nemici e di ridurre i loro danni del 50%.







