KOOLASUCO

Ibridi
- LV1
KOOLASAURO
Valori di base LV40



KOOLASUCO
Giurassico (Mediano)
Incubazione
Tempo di schiusa | 2H:21M |
---|---|
Prezzo di acquisto (DNA) | ![]() |
Prezzo di vendita (DNA) | ![]() |
Economia
Monete al minuto | ![]() |
---|---|
Monete | ![]() |
Classificazione
Regione | Giurassico |
---|---|
Rarità | Raro |
Tipo di Ibrido | Non Ibrido |
Classe | Anfibio |
Data di pubblicazione | 2015-11-17 |
Curiosità
Il Koolasuco è vissuto in Australia nel primo cretaceo. All'epoca, il clima in quella zona era molto più fresco.
Si ritiene che il Koolasuco andasse in letargo, dato il clima freddo. Per questo è sopravvissuto ai suoi antenati più a nord.
Lo sapevi che il Koolasuco prende il nome dal paleontologo Lesley Kool? È anche un gioco di parole su "cool".
Di struttura simile a un coccodrillo, il Koolasuco ha una testa rotonda con corna tabulari dietro al cranio.
Evoluzioni
Salute | Danno | Ricarica di battaglia (Prev.) | Tempo di creazione | Costo | ||
---|---|---|---|---|---|---|
EVO1 LV10 | ![]() ![]() | 126 | 40 | 8M | ||
EVO2 LV20 | ![]() ![]() | 217 | 68 | 24M | 30M | ![]() |
EVO3 LV30 | ![]() ![]() | 330 | 103 | 41M | 1H | ![]() |
EVO4 LV40 | ![]() ![]() | 467 | 146 | 1H:8M | 2H | ![]() |
Calcoli dei danni
Danno prodotto

![]() ![]() | ![]() | ![]() | |
---|---|---|---|
![]() | 146 | 219 | 73 |
![]() | 350 | 526 | 175 |
![]() | 613 | 920 | 307 |
![]() | 934 | 1402 | 467 |
![]() | 1314 | 1971 | 657 |
![]() | 1752 | 2628 | 876 |
![]() | 2248 | 3373 | 1124 |
![]() | 2920 | 4380 | 1460 |
Danno necessario per il K.O.

![]() ![]() | ![]() | ![]() | |
---|---|---|---|
![]() | 467 | 934 | 311 |
![]() | 195 | 389 | 130 |
![]() | 111 | 222 | 74 |
![]() | 73 | 146 | 49 |
![]() | 52 | 104 | 35 |
![]() | 39 | 78 | 26 |
![]() | 30 | 61 | 20 |
![]() | 23 | 47 | 16 |

KOOLASUCO ha un vantaggio di classe sulle creature di Carnivoro.
Il vantaggio di classe consente di aumentare i danni del 50% contro alcuni nemici e di ridurre i loro danni del 50%.