DRACO LUX

Componenti
- LV40


DRACOREX GEN 2
- LV40


STYRACOSAURO LUX
Valori di base LV40
DRACO LUX
Giurassico (Mediano)
Incubazione
| Tempo di schiusa | 7D |
|---|---|
| Prezzo di acquisto (DNA) | |
| Prezzo di vendita (DNA) |
Economia
| Monete al minuto | |
|---|---|
| Monete |
Classificazione
| Regione | Giurassico |
|---|---|
| Rarità | Torneo |
| Tipo di Ibrido | Ibrido |
| Classe | Erbivoro |
| Data di pubblicazione | 2025-05-20 |
Curiosità
Il Draco Lux è un erbivoro notturno ed è solito cacciare mentre gli altri dinosauri dormono!
La bioluminescenza del Draco Lux funge da segnale di avvertimento e meccanismo difensivo contro i predatori notturni.
Il Draco Lux usa il suo grosso becco per scavare il terreno alla ricerca di cibo. Riesce a rompere gusci e frutta secca di qualsiasi dimensione con estrema facilità.
Le capacità bioluminescenti del Draco Lux si manifestano solo quando è eccitato o si sente minacciato.
Evoluzioni
| Salute | Danno | Ricarica di battaglia (Prev.) | ||
|---|---|---|---|---|
| EVO1 LV10 | ![]() ![]() | 2182 | 1385 | 10H:17M |
| EVO2 LV20 | ![]() ![]() | 3738 | 2372 | 18H:35M |
| EVO3 LV30 | ![]() ![]() | 5699 | 3616 | 1D:12H:17M |
| EVO4 LV40 | ![]() ![]() | 8063 | 5116 | 2D:22H:43M |
Calcoli dei danni
Danno prodotto
| 5116 | 7674 | 2558 | |
| 12278 | 18418 | 6139 | |
| 21487 | 32231 | 10744 | |
| 32742 | 49114 | 16371 | |
| 46044 | 69066 | 23022 | |
| 61392 | 92088 | 30696 | |
| 78786 | 118180 | 39393 | |
| 102320 | 153480 | 51160 |
Danno necessario per il K.O.
| 8063 | 16126 | 5375 | |
| 3360 | 6719 | 2240 | |
| 1920 | 3840 | 1280 | |
| 1260 | 2520 | 840 | |
| 896 | 1792 | 597 | |
| 672 | 1344 | 448 | |
| 524 | 1047 | 349 | |
| 403 | 806 | 269 |

DRACO LUX ha un vantaggio di classe sulle creature di Pterosauri.
Il vantaggio di classe consente di aumentare i danni del 50% contro alcuni nemici e di ridurre i loro danni del 50%.







