DIPLOCERASPIS

diploceraspis

Valori di base
LV40

SaluteSalute3749
DannoDanno564
FerociaFerocia5555
FerociaSaluteDannoMonete al minuto
DIPLOCERASPIS
Giurassico (Mediano)

Incubazione

Tempo di schiusa7D
Prezzo di acquisto (DNA)
dna7,450
Prezzo di vendita (DNA)
dna3,725

Economia

Monete al minuto
coin742
Monete
coin133,632
/ 3H

Classificazione

RegioneGiurassico
RaritàTorneo
Tipo di IbridoNon Ibrido
ClasseAnfibio
Data di pubblicazione2022-08-03

Curiosità

Il Diploceraspis è un genere di anfibio lepospondile, un tipo di tetrapode primitivo. In quanto tale, aveva probabilmente vertebre a forma di rocchetto che crescevano come cilindri ossei attorno alla notocorda.
Il Diploceraspis ricorda molto da vicino il Diplocaulo, ma è di dimensioni più piccole.
Il Diploceraspis era originariamente suddiviso in due specie: D.burkei e D.conemaughensis. Tuttavia, questa distinzione si è dimostrata inesatta poiché le loro dimensioni si sovrappongono.
Il Diploceraspis visse in Nord America durante il Permiano, ultimo periodo dell'era Paleozoica.

Evoluzioni

SaluteDannoRicarica di battaglia (Prev.)
EVO1
LV10
diploceraspistournament
10151532H:8M
EVO2
LV20
diploceraspistournament
17382624H:16M
EVO3
LV30
diploceraspistournament
26503998H:46M
EVO4
LV40
diploceraspistournament
374956417H:41M

Calcoli dei danni

Danno prodotto

DannoDanno
AnfibioErbivoroCarnivoroPterosauri
attack-pointx1564846282
attack-pointx213542030677
attack-pointx3236935531184
attack-pointx4361054141805
attack-pointx5507676142538
attack-pointx66768101523384
attack-pointx78686130284343
attack-pointx811280169205640

Danno necessario per il K.O.

SaluteSalute
AnfibioErbivoroCarnivoroPterosauri
attack-pointx1374974982499
attack-pointx2156231241041
attack-pointx38931785595
attack-pointx45861172391
attack-pointx5417833278
attack-pointx6312625208
attack-pointx7243487162
attack-pointx8187375125
jurassic class advantage

DIPLOCERASPIS ha un vantaggio di classe sulle creature di Carnivoro.

Il vantaggio di classe consente di aumentare i danni del 50% contro alcuni nemici e di ridurre i loro danni del 50%.