DIPLOCERASPIS

Ibridi
Classificazione
Regione | Giurassico |
---|---|
Rarità | Torneo |
Tipo di Ibrido | Non Ibrido |
Classe | Anfibio |
Data di pubblicazione | 2022-08-03 |
Valori di base LV40
Salute
3749Danno
564Ferocia
5555
DIPLOCERASPIS
Giurassico (Mediano)
Incubazione
Costo DNA | 7450 |
---|---|
Tempo di schiusa (G-O-M) | 07:00:00 |
Economia
Monete | 133632 |
---|---|
Tempo delle monete (G-O-M) | 00:03:00 |
Monete al minuto | 742 |
Curiosità
Il Diploceraspis è un genere di anfibio lepospondile, un tipo di tetrapode primitivo. In quanto tale, aveva probabilmente vertebre a forma di rocchetto che crescevano come cilindri ossei attorno alla notocorda.
Il Diploceraspis ricorda molto da vicino il Diplocaulo, ma è di dimensioni più piccole.
Il Diploceraspis era originariamente suddiviso in due specie: D.burkei e D.conemaughensis. Tuttavia, questa distinzione si è dimostrata inesatta poiché le loro dimensioni si sovrappongono.
Il Diploceraspis visse in Nord America durante il Permiano, ultimo periodo dell'era Paleozoica.
Evoluzioni
Icona | Salute (Prev.) | Danno (Prev.) | Ricarica di battaglia (Prev., G-O-M) | ||
---|---|---|---|---|---|
EVO1 | LV10 | ![]() ![]() | 1016 | 153 | 00:07:55 |
EVO2 | LV20 | ![]() ![]() | 1735 | 261 | 00:09:12 |
EVO3 | LV30 | ![]() ![]() | 2646 | 398 | 00:12:24 |
EVO4 | LV40 | ![]() ![]() | 3749 | 564 | 00:17:41 |
Questa sezione è ancora un lavoro in corso. Alcuni dati potrebbero essere incompleti o errati.
Calcoli dei danni
Danno prodotto

Normale | Vantaggio | Svantaggio | |
---|---|---|---|
![]() | 564 | 846 | 282 |
![]() | 1354 | 2030 | 677 |
![]() | 2369 | 3553 | 1184 |
![]() | 3610 | 5414 | 1805 |
![]() | 5076 | 7614 | 2538 |
![]() | 6768 | 10152 | 3384 |
![]() | 8686 | 13028 | 4343 |
![]() | 11280 | 16920 | 5640 |
Danno necessario per il K.O.

Normale | Vantaggio | Svantaggio | |
---|---|---|---|
![]() | 3749 | 2499 | 7498 |
![]() | 1562 | 1041 | 3124 |
![]() | 893 | 595 | 1785 |
![]() | 586 | 391 | 1172 |
![]() | 417 | 278 | 833 |
![]() | 312 | 208 | 625 |
![]() | 243 | 162 | 487 |
![]() | 187 | 125 | 375 |