Tsintaosaurus

Classificazione
| Dieta | Erbivoro |
|---|---|
| Habitat | Terrestre |
| Era | Cretaceo superiore |
| Famiglia | Hadrosauridae |
| Specie | Tsintaosaurus |
| Gruppo Bio | Erbivoro medio |
Dimensioni
| Altezza (m) | 3 |
|---|---|
| Lunghezza (m) | 10 |
| Peso (kg) | 3,000 |
Statistiche
| Longevità | 43 - 101 |
|---|---|
| Robustezza | 47 |
| Attacco | 11 |
| Difesa | 0 |
| Resistenza ai tranquillanti | 94 |
| Resistenza ai sedativi | 94 |
| Resistenza al veleno | 123 |
Esigenze ambientali
| Soglia di comfort | 25% | |
|---|---|---|
| Pascolo (m2) | 8500 | 62% |
| Foresta (m2) | 5200 | 38% |
| Paleobotanica preferita | Conifere | |
| Palme | ||
| Legno marcio | ||
| Ginkgo | ||
| Paleobotanica nociva | Equiseti | |
| Cicadofite | ||
| Graminacee | ||
Requisiti per sbloccare
Sbloccato recuperando il fossile da uno dei seguenti siti di scavo:
| Siti di scavo | Qualità del fossile | Quantità di fossili | Luoghi | Durata | Costo |
|---|---|---|---|---|---|
| Formazione Yuliangze | ★ | 3 | Asia | Cina | Heilongjiang | 2m | $60,000 |
| ★★ | 10 | ||||
| ★★★ | 7 |
Incubazione
| Durata | 3m 32s - 3m 55s |
|---|---|
| Costo | 200,000 |
Malattia
| Immune | Nessuno |
|---|---|
| Vulnerabile | Influenza aviaria |
Descrizione
Lo Tsintaosaurus era un adrosauro ("dinosauro a becco d'anatra"), ritrovato in Cina. Il suo nome significa "lucertola di Qingdao". Come anche altri adrosauri, si muoveva su tutte e quattro le zampe, ma poteva anche camminare solo su quelle posteriori. Viveva probabilmente in greggi.
Scoperta
Lo Tsintaosaurus fu scoperto per la prima volta a Hsikou, nella Cina orientale, nel 1950. In seguito altri resti sono stati rinvenuti nella Formazione Jingangkou.
Paleoecologia
La Formazione Jingangkou era un ambiente secco ma ricco di fauna.




Preferenze di convivenza