Sbloccato recuperando il fossile da uno dei seguenti siti di scavo:
Siti di scavo
Qualità del fossile
Quantità di fossili
Luoghi
Durata
Costo
Formazione Maevarano
1
3
Africa | Madagascar | Bacino di Mahajanga
02:00
$105,000
2
10
3
7
Incubazione
Durata
05:20 - 05:55
Costo
1,465,000
Malattia
Immune
Avvelenamento da felce aquilina
Vulnerabile
Rabbia
Descrizione
Il Majungasaurus era un teropode di medie dimensioni ritrovato in Madagascar. Il suo nome significa "lucertola di Majunga" e fa riferimento al vecchio nome del luogo in cui è stato scoperto. Nel suo ambiente era un predatore alfa e sembra essere imparentato con dinosauri simili ritrovati in India piuttosto che con quelli ritrovati in Sudafrica. È uno dei pochi dinosauri per i quali è attestato che si nutrisse dei propri simili.
Scoperta
I primi resti di Majungasaurus furono ritrovati nel 1896 lungo il fiume Betsiboka, nel Madagascar nord-occidentale.
Paleoecologia
All'epoca in cui viveva il Majungasaurus, il Madagascar era già un'isola, separata da India e Africa. Era principalmente semiarida, ma con stagioni ben delineate. Viveva in una pianura alluvionale costiera con molti fiumi.
Preferenze di convivenza