Sbloccato recuperando il fossile da uno dei seguenti siti di scavo:
Siti di scavo
Qualità del fossile
Quantità di fossili
Luoghi
Durata
Costo
Formazione Morrison
1
3
America del Nord | USA | Colorado
02:00
$75,000
2
10
3
7
Incubazione
Durata
00:35 - 00:41
Costo
25,000
Malattia
Immune
Nessuno
Vulnerabile
Nessuno
Descrizione
Il Dryosaurus è una specie di dinosauro ornitopode risalente al Giurassico superiore. Il nome "Dryosaurus" deriva dalla parola greca "drys", che significa "albero" o "quercia", in riferimento al possibile habitat di questi dinosauri. Questo erbivoro sfruttava la sua piccola stazza e la sua agilità per sopravvivere fuggendo dai carnivori, in quanto incapace di difendersi in altri modi.
Scoperta
Il Dryosaurus fu inizialmente classificato come hypsilophodon, in quanto simile per forma e dimensioni. Studi successivi hanno confutato questa classificazione in base a differenze anatomiche: il numero di dita delle zampe, il bacino e la struttura dentale.Il Dysalotosaurus, scoperto in Tanzania, è un altro dinosauro talmente simile al Dryosaurus che alcuni paleontologi sostengono si tratti della stessa specie. Questa similitudine è stata addotta come prova di un percorso terrestre tra l'Africa e l'America del Nord nel Giurassico superiore. Le mappe geografiche non segnalano però l'esistenza di tale percorso. Uno studio di Peter Malcolm Galton del 1981 ha inoltre identificato alcune differenze tra le due specie.Se si esclude l'esistenza di un percorso via terra durante il Giurassico superiore, le similitudini tra le due specie potrebbero essere dovute a una loro divergenza relativamente vicina nel tempo.
Paleoecologia
Si suppone che il Dryosaurus vivesse nello stesso ambiente di predatori quali il Ceratosaurus e un gran numero di Allosaurus. In accordo con il suo nome, viveva probabilmente in foreste accanto a fiumi e nelle savane. La flora del tempo includeva funghi, muschi e conifere.
Preferenze di convivenza