Sbloccato recuperando il fossile da uno dei seguenti siti di scavo:
Siti di scavo
Qualità del fossile
Quantità di fossili
Luoghi
Durata
Costo
Formazione Cerro Fortaleza
1
4
America del Sud | Argentina | Regione di Santa Cruz
02:00
$105,000
2
8
3
7
Incubazione
Durata
07:00 - 07:30
Costo
850,000
Malattia
Immune
Raffreddore
Vulnerabile
Avvelenamento da felce aquilina
Descrizione
Con un peso di 65 tonnellate (pari a 7 T. Rex), il Dreadnoughtus non è solo il dinosauro più grande mai scoperto, ma è anche il più grande animale terrestre conosciuto. Il nome "Dreadnoughtus" si riferisce alla nave da guerra con lo stesso nome e significa "paura di nulla". Si presume che questi enormi dinosauri non avessero predatori naturali, anche se sono stati ritrovati diversi denti di piccoli teropodi sull'esemplare scoperto, a indicare che la carcassa di un Dreadnoughtus era un lauto banchetto per i saprofagi.
Scoperta
Nel 2005, nella Patagonia del sud sono stati ritrovati due scheletri incompleti di Dreadnoughtus. Kenneth Lacovara, il paleontologo che li ha scoperti, ha impiegato quattro anni per dissotterrarli. Il 70% degli scheletri è intatto, in quanto è probabile che gli esemplari siano stati uccisi da una frana o da un'inondazione. Gli scheletri sono perlopiù intatti e comprendono gran parte del collo e della coda, nonché le zampe posteriori e anteriori. Ciò rende possibile calcolare con esattezza il peso del Dreadnoughtus.
Paleoecologia
Il Dreadnoughtus è stato ritrovato nella Formazione Cerro Fortaleza, probabilmente un ambiente umido e paludoso, soggetto a frequenti piogge.
Preferenze di convivenza