Camarasaurus

Classificazione
| Dieta | Erbivoro |
|---|---|
| Habitat | Terrestre |
| Era | Giurassico superiore |
| Famiglia | Macronaria |
| Specie | Camarasaurus |
| Gruppo Bio | Erbivoro gigante |
Dimensioni
| Altezza (m) | 4 |
|---|---|
| Lunghezza (m) | 18 |
| Peso (kg) | 51,000 |
Statistiche
| Longevità | 75 - 121 |
|---|---|
| Robustezza | 53 |
| Attacco | 38 |
| Difesa | 0 |
| Resistenza ai tranquillanti | 218 |
| Resistenza ai sedativi | 218 |
| Resistenza al veleno | 250 |
Esigenze ambientali
| Soglia di comfort | 45% | |
|---|---|---|
| Pascolo (m2) | 14700 | 37% |
| Foresta (m2) | 24800 | 63% |
| Paleobotanica preferita | Conifere | |
| Felci arboree | ||
| Ginkgo | ||
| Paleobotanica nociva | Paw paw | |
| Muschi | ||
| Equiseti | ||
Requisiti per sbloccare
Sbloccato recuperando il fossile da uno dei seguenti siti di scavo:
| Siti di scavo | Qualità del fossile | Quantità di fossili | Luoghi | Durata | Costo |
|---|---|---|---|---|---|
| Formazione Morrison | ★ | 2 | America del Nord | USA | Colorado | 2m | $75,000 |
| ★★ | 5 | ||||
| Dinosaur National Monument | ★★★ | 3 | America del Nord | USA | Monti Uinta | 2m | $75,000 |
| Cava Cleveland Lloyd | ★★ | 5 | America del Nord | USA | Utah | 2m | $90,000 |
| ★★★ | 4 | ||||
| ★ | 1 |
Incubazione
| Durata | 7m 41s - 8m 32s |
|---|---|
| Costo | 678,000 |
Malattia
| Immune | Raffreddore |
|---|---|
| Vulnerabile | Avvelenamento da felce aquilina |
Descrizione
Il Camarasaurus era un grande sauropode dell'America del Nord. Viveva probabilmente in branchi e possedeva un collo più corto rispetto a quello degli altri sauropodi, ma una testa più grande. Il suo nome significa "lucertola a camere". È uno dei sauropodi che si trovano più comunemente in forma di fossile. I suoi denti a forma di scalpello erano adatti a macinare le piante più resistenti.
Scoperta
Il primo fossile di Camarasaurus fu ritrovato nel 1877, durante la cosiddetta "Guerra delle ossa". La maggior parte dei fossili è stata ritrovata nella Formazione Morrison. Uno scheletro completo di Camarasaurus fu scoperto nel 1925, ma era un esemplare giovane, il che portò gli studiosi a pensare che la specie fosse più piccola di quanto si ritenga ora. Scheletri completi sono stati ritrovati in Colorado, Nuovo Messico, Utah e Wyoming.
Paleoecologia
Nella Formazione Morrison è stato possibile ritrovare numerose specie di dinosauro. L'area aveva un clima semiarido. Nel bacino Morrison vi era una zona acquosa, con pianure acquitrinose, laghi e fiumi.




Preferenze di convivenza