Fororaco

Classificazione
| Regione | Ghiacciaio | 
|---|---|
| Classe | Oro | 
| Dieta | Carnivoro | 
| Debolezza | Colpo di coda | 
| Disponibilità | Limitato | 
Valori di base LV40
 Salute5670
Salute5670 Danno2628
Danno2628 Ferocia810
Ferocia810Incubazione
| Costo sblocco | 20,000  x 10 | 
|---|---|
| Costo di posizionamento | 166,250  | 
| Recinto | 6x6 | 
| Tempo di schiusa | 22H:2M:59S | 
Economia
| Monete | 20,248  | 
|---|---|
| Tempo delle monete | 8H | 
| Monete al minuto | 42.18 | 
Evoluzioni
| EVO1 |   | Il Fororaco è anche noto come Uccello del terrore. | 
| EVO2 |   | Il nome del Fororaco significa "che regge il ramo" in Greco. | 
| EVO3 |   | Oltre al soprannome di "Uccello del terrore", il Fororaco ha avuto diversi nomi, come Darwinornis, Titanornis, Stereornis e Liornis. | 
| EVO4 |   | Per rendere inermi le prede, il Fororaco le afferrava con gli artigli e le scaraventava a terra. | 

