TROPEOGNATO

Ibridi
Valori di base LV40
TROPEOGNATO
Giurassico (Mediano)
Incubazione
| Tempo di schiusa | 6M |
|---|---|
| Prezzo di acquisto (DNA) | |
| Prezzo di vendita (DNA) |
Economia
| Monete al minuto | |
|---|---|
| Monete |
Classificazione
| Regione | Giurassico |
|---|---|
| Rarità | Comune |
| Tipo di Ibrido | Non Ibrido |
| Classe | Pterosauri |
| Data di pubblicazione | 2015-04-11 |
Curiosità
Con le sue creste a forma di pinna sul naso e sul mento, il becco del Tropeognato si distingue da quello degli altri pterosauri.
Il Tropeognato ha un'apertura alare di 6-7,5 metri. È la lunghezza di un coccodrillo attuale!
Sapevi che in greco il nome Tropeognato significa "mandibola a chiglia"? La punta del suo becco assomiglia un po' allo scafo di una nave.
Grazie alla forma del suo becco, il Tropeognato può cacciare facilmente la sua fonte di cibo primaria: i pesci!
Evoluzioni
| Salute | Danno | Ricarica di battaglia (Prev.) | Tempo di creazione | Costo | ||
|---|---|---|---|---|---|---|
| EVO1 LV10 | ![]() ![]() | 71 | 22 | 3M | ||
| EVO2 LV20 | ![]() ![]() | 121 | 38 | 7M | 5S | |
| EVO3 LV30 | ![]() ![]() | 184 | 58 | 20M | 30M | |
| EVO4 LV40 | ![]() ![]() | 260 | 81 | 32M | 1H |
Calcoli dei danni
Danno prodotto
| 81 | 122 | 41 | |
| 194 | 292 | 97 | |
| 340 | 510 | 170 | |
| 518 | 778 | 259 | |
| 729 | 1094 | 365 | |
| 972 | 1458 | 486 | |
| 1247 | 1871 | 624 | |
| 1620 | 2430 | 810 |
Danno necessario per il K.O.
| 260 | 520 | 173 | |
| 108 | 217 | 72 | |
| 62 | 124 | 41 | |
| 41 | 81 | 27 | |
| 29 | 58 | 19 | |
| 22 | 43 | 14 | |
| 17 | 34 | 11 | |
| 13 | 26 | 9 |

TROPEOGNATO ha un vantaggio di classe sulle creature di Anfibio.
Il vantaggio di classe consente di aumentare i danni del 50% contro alcuni nemici e di ridurre i loro danni del 50%.







