INDRICOTERIO

Ibridi
- LV1  INDRICOCERO
Valori di base LV40
 Salute934
Salute934 Danno486
Danno486 Ferocia2490
Ferocia2490INDRICOTERIO
Cenozoici (Mediano)
Incubazione
| Tempo di schiusa | 2D:1H | 
|---|---|
| Prezzo di acquisto (DNA) |  3,250 | 
| Prezzo di vendita (DNA) |  1,625 | 
Economia
| Monete al minuto |  333 | 
|---|---|
| Monete |  59,904 | 
Classificazione
| Regione | Cenozoici | 
|---|---|
| Rarità | Leggendario | 
| Tipo di Ibrido | Non Ibrido | 
| Classe | Savane | 
| Data di pubblicazione | 2017-02-15 | 
Curiosità
Lo sapevi che il nome Indricoterio e il nome Paraceraterio indicano lo stesso animale? Non fare confusione!
Il nome del Paraceraterio significa "simile alla bestia senza corna", in riferimento a una specie affine, l'Aceraterio.
Simile nella forma alla giraffa, l'Indricoterio è più robusto. Il suo labbro superiore prensile gli consente di brucare il fogliame più alto.
L'Indricoterio è enorme: pesa fino a 20 tonnellate! Alla spalla è alto quasi 5 metri!
Evoluzioni
| Salute | Danno | Ricarica di battaglia (Prev.) | Tempo di creazione | Costo | ||
|---|---|---|---|---|---|---|
| EVO1 LV10 |   | 253 | 132 | 32M | ||
| EVO2 LV20 |   | 433 | 225 | 1H:3M | 2H |  70 | 
| EVO3 LV30 |   | 660 | 344 | 2H:11M | 4H |  80 | 
| EVO4 LV40 |   | 934 | 486 | 4H:24M | 8H |  90 | 
Calcoli dei danni
Danno prodotto
 Danno
Danno|  |  |  | |
|---|---|---|---|
|  x1 | 486 | 729 | 243 | 
|  x2 | 1166 | 1750 | 583 | 
|  x3 | 2041 | 3062 | 1021 | 
|  x4 | 3110 | 4666 | 1555 | 
|  x5 | 4374 | 6561 | 2187 | 
|  x6 | 5832 | 8748 | 2916 | 
|  x7 | 7484 | 11227 | 3742 | 
|  x8 | 9720 | 14580 | 4860 | 
Danno necessario per il K.O.
 Salute
Salute|  |  |  | |
|---|---|---|---|
|  x1 | 934 | 1868 | 623 | 
|  x2 | 389 | 778 | 259 | 
|  x3 | 222 | 445 | 148 | 
|  x4 | 146 | 292 | 97 | 
|  x5 | 104 | 208 | 69 | 
|  x6 | 78 | 156 | 52 | 
|  x7 | 61 | 121 | 40 | 
|  x8 | 47 | 93 | 31 | 

INDRICOTERIO ha un vantaggio di classe sulle creature di Caverne.
Il vantaggio di classe consente di aumentare i danni del 50% contro alcuni nemici e di ridurre i loro danni del 50%.

