COLOBORINCO

Ibridi
- LV1
LIMNORINCO
Classificazione
Regione | Giurassico |
---|---|
Rarità | Comune |
Tipo di Ibrido | Non Ibrido |
Classe | Pterosauri |
Data di pubblicazione | 2015-04-18 |
Valori di base LV40
Salute
238Danno
91Ferocia
529
COLOBORINCO
Giurassico (Mediano)
Incubazione
Costo DNA | 140 |
---|---|
Tempo di schiusa (G-O-M) | 00:00:19 |
Economia
Monete | 3625 |
---|---|
Tempo delle monete (G-O-M) | 00:00:15 |
Monete al minuto | 242 |
Curiosità
Il Coloborinco ha una protuberanza a forma di cresta sulla parte frontale del becco. Dapprima ampia, essa si assottiglia dalla base del becco fino alla cima della testa!
Il Coloborinco deve il suo nome "becco danneggiato" alle condizioni frammentarie di un fossile trovato nel XIX secolo.
Il Coloborinco ha due denti rivolti in avanti, tre paia di denti rivolti in fuori e infine due denti rivolti verso il basso.
Lo sapevi che la specie del Coloborinco fu descritta per la prima volta da Richard Owen nel 1874?
Evoluzioni
Icona | Salute (Prev.) | Danno (Prev.) | Ricarica di battaglia (Prev., G-O-M) | Tempo di creazione (O-M-S) | Costo DNA | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
EVO1 | LV10 | ![]() ![]() | 65 | 25 | |||
EVO2 | LV20 | ![]() ![]() | 110 | 42 | 0:00:05 | 40 | |
EVO3 | LV30 | ![]() ![]() | 168 | 64 | 00:00:26 | 0:30:00 | 50 |
EVO4 | LV40 | ![]() ![]() | 238 | 91 | 00:00:30 | 1:00:00 | 60 |
Questa sezione è ancora un lavoro in corso. Alcuni dati potrebbero essere incompleti o errati.
Calcoli dei danni
Danno prodotto

Normale | Vantaggio | Svantaggio | |
---|---|---|---|
![]() | 91 | 137 | 46 |
![]() | 218 | 328 | 109 |
![]() | 382 | 573 | 191 |
![]() | 582 | 874 | 291 |
![]() | 819 | 1229 | 410 |
![]() | 1092 | 1638 | 546 |
![]() | 1401 | 2102 | 701 |
![]() | 1820 | 2730 | 910 |
Danno necessario per il K.O.

Normale | Vantaggio | Svantaggio | |
---|---|---|---|
![]() | 238 | 159 | 476 |
![]() | 99 | 66 | 198 |
![]() | 57 | 38 | 113 |
![]() | 37 | 25 | 74 |
![]() | 26 | 18 | 53 |
![]() | 20 | 13 | 40 |
![]() | 15 | 10 | 31 |
![]() | 12 | 8 | 24 |