Allosaurus

Classificazione
| Dieta | Carnivoro |
|---|---|
| Habitat | Terrestre |
| Era | Giurassico superiore |
| Famiglia | Allosauridae |
| Specie | Allosaurus |
| Gruppo Bio | Grande carnivoro |
Dimensioni
| Altezza (m) | 4 |
|---|---|
| Lunghezza (m) | 12 |
| Peso (kg) | 2,300 |
Statistiche
| Longevità | 46 - 72 |
|---|---|
| Robustezza | 41 |
| Attacco | 107 |
| Difesa | 33 |
| Resistenza ai tranquillanti | 123 |
| Resistenza ai sedativi | 123 |
| Resistenza al veleno | 150 |
Esigenze ambientali
| Soglia di comfort | 80% | |
|---|---|---|
| Pascolo (m2) | 18900 | 74% |
| Foresta (m2) | 6700 | 26% |
Requisiti per sbloccare
Sbloccato tramite la ricerca in un Centro sviluppo scientifico
Incubazione
| Durata | 7m 31s - 8m 20s |
|---|---|
| Costo | 1,873,000 |
Malattia
| Immune | Avvelenamento da felce aquilina |
|---|---|
| Vulnerabile | Campylobacteriosi |
Descrizione
L'Allosaurus era un grande dinosauro teropode. Il numero insolitamente alto di fossili ritrovati di questa specie lo rende uno dei dinosauri più studiati di tutti i tempi. Il suo nome significa "lucertola diversa".Le sue caratteristiche principali sono il cranio molto resistente e la grande apertura delle mascelle. La forza del suo morso era ridotta rispetto ai teropodi più grandi.
Scoperta
I primi fossili incompleti di Allosaurus furono scoperti nel 1869. Negli anni '60, dei grossi scavi presso la Cleveland-Lloyd Dinosaur Quarry portarono alla luce 45 esemplari.
Paleoecologia
La Formazione Morrison è una pianura alluvionale semi-arida. La vita era probabilmente favorita dalle felci lungo i fiumi e dalle foreste di conifere sia nelle stagioni umide che in quelle secche. L'Allosaurus visse nella stessa epoca di altri grandi teropodi, ognuno con la sua nicchia ecologica specifica.
Altre voci su Paleo.GG
ALLOSAURO
ALLOSAURO GEN2
Allosaurus
ALLOSAURO
Allosaurus
Allosaurus
Allosauro Danni Estremi
Allosaurus (2/2)
Allosaurus (1/2)
Allosaurus (1/1)
Allosaurus (1/1)
Allosauro
Allosaurus
Allosauro
ALLO
ALLO
Preferenze di convivenza