Xiphactinus

Classificazione
| Regione | Acquatiche | 
|---|---|
| Classe | Oro | 
| Dieta | Piscivoro | 
| Debolezza | Colpo di coda | 
| Disponibilità | Limitato | 
Valori di base LV40
 Salute6230
Salute6230 Danno2887
Danno2887 Ferocia890
Ferocia890Incubazione
| Costo sblocco | 15,000  x 10 | 
|---|---|
| Costo di posizionamento | 117,750  | 
| Recinto | 7x7 | 
| Tempo di schiusa | 6H:3M | 
Economia
| Monete | 22,248  | 
|---|---|
| Tempo delle monete | 4H | 
| Monete al minuto | 92.7 | 
Evoluzioni
| EVO1 |   | Lo Xiphactinus era il più grande pesce dotato di ossa del tardo cretaceo. | 
| EVO2 |   | Denti da 3 pollici erano nascosti dietro la mandibola rialzata (simile a quella di un bulldog) dello Xiphactinus. | 
| EVO3 |   | Lo Xiphactinus poteva spalancare la mandibola tanto da ingoiare la preda intera. | 
| EVO4 |   | Il nome Xiphactinus significa "spada" in Latino e Greco. | 
