Orthoceras

Classificazione
| Regione | Acquatiche | 
|---|---|
| Classe | Oro | 
| Dieta | Crostacei | 
| Debolezza | Carica | 
| Disponibilità | Mercato | 
Valori di base LV40
 Salute7600
Salute7600 Danno2448
Danno2448 Ferocia1060
Ferocia1060Incubazione
| Costo di posizionamento | 450  | 
|---|---|
| Recinto | 8x8 | 
| Tempo di schiusa | 61H:15M | 
Economia
| Monete | 19,999  | 
|---|---|
| Tempo delle monete | 7H | 
| Monete al minuto | 47.62 | 
Evoluzioni
| EVO1 |   | Orthoceras ("corno dritto") all'apparenza è molto simile a Baculites, che però è vissuto milioni di anni dopo e con cui non ha nessun legame. | 
| EVO2 |   | Orthoceras aveva un tubo lungo l'intera conchiglia con cui poteva aspirare ed espellere acqua, per creare una propulsione a reazione. | 
| EVO3 |   | Lo stesso tubo usato da Orthoceras per la propulsione poteva essere riempito d'aria, per galleggiare. | 
| EVO4 |   | In Marocco, nel nord dell'Africa, si trova una famosa e amplissima collezione di esemplari fossili di Orthoceras. |