Leptocleidus

Classificazione
| Regione | Acquatiche | 
|---|---|
| Classe | Argento | 
| Dieta | Crostacei | 
| Debolezza | Colpo di coda | 
| Disponibilità | Mercato | 
Valori di base LV40
 Salute4420
Salute4420 Danno2037
Danno2037 Ferocia541
Ferocia541Incubazione
| Costo sblocco | 8,000  x 10 | 
|---|---|
| Costo di posizionamento | 158,100  | 
| Recinto | 5x5 | 
| Tempo di schiusa | 54H:27M | 
Economia
| Monete | 17,003  | 
|---|---|
| Tempo delle monete | 7H | 
| Monete al minuto | 40.48 | 
Evoluzioni
| EVO1 |   | Il nome Leptocleidus in Greco significa "clavicola sottile". | 
| EVO2 |   | Il Leptocleidus viveva in piccoli laghi e stagni ad acqua fresca. | 
| EVO3 |   | Il Leptocleidus si teneva alla larga dal mare per evitare i suoi parenti più grossi. | 
| EVO4 |   | Il Leptocleidus è uno dei pochi pilosauri del tardo cretaceo a rispondere a tante domande. | 
