Anomalocaride

Classificazione
Regione | Acquatiche |
---|---|
Classe | Oro |
Dieta | Crostacei |
Debolezza | Carica |
Disponibilità | Mercato |
Valori di base LV40



Incubazione
Costo di posizionamento | 510 ![]() |
---|---|
Recinto | 6x6 |
Tempo di schiusa | 88H:12M |
Economia
Monete | 22,504 ![]() |
---|---|
Tempo delle monete | 8H |
Monete al minuto | 46.88 |
Evoluzioni
EVO1 | ![]() ![]() | L'Anomalocaride, per gli amici "gamberetto anomalo", nuotava nei mari del periodo medio Cambriano. |
EVO2 | ![]() ![]() | L'Anomalocaride si spingeva facendo ondeggiare i lobi flessibili sui lati del corpo in un movimento a onda. |
EVO3 | ![]() ![]() | La bocca dell'Anomalocaride somigliava a una buccia d'ananas, con protuberanze simili a denti che contribuivano a fare a pezzi la preda nell'esofago. |
EVO4 | ![]() ![]() | Il peduncolo oculare dell'Anomalocaride contava circa 16.000 lenti, dette "occhio composto". |