Sinotherium Lagrelii


Classificazione
Voci in gioco
Quello che stai guardando è un "anello mancante" - beh, più o meno! Anche se l'evoluzione non funziona come una catena lineare, specie di transizione come Sinotherium qui ci aiutano a capire i cambiamenti che avvengono tra specie correlate con caratteristiche diverse.
La posizione del corno del Sinotherium segna uno stadio transitorio nell'evoluzione dai suoi antenati con corno nasale all'Elasmotherium, il suo discendente con corno frontale!
Esposizione
Biomi | ![]() ![]() |
---|---|
Alimentatori compatibili | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Arricchimento compatibile | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Lettiera e nidi compatibili | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Sicurezza del recinto | >1m |
Resistenza | Medio |
Temperatura | 15℃ - 35℃ |
Densità del fogliame | 10% - 50% |
Densità dell'acqua | 0% - 20% |
Statistiche
Valutazione | 882 |
---|---|
Popolarità | Interesse lieve |
Lunghezza | 4.97 m |
Altezza | 2.75 m |
Larghezza | 1.82 m |
Massa | 1219.4 kg |
Massa (Cucciolo) | 42.1 kg |
Vivai
Costo | $12,007 | |
---|---|---|
Età di maturazione | 10 - 40 | |
Limite di crescita | Maschi | 100% |
Femmine | 70% | |
Moltiplicatore di taglia | Maschi | 100% |
Femmine | 95% |
Siti di scavo
Siti di scavo | Luoghi | Periodo | Pelli genetiche |
---|---|---|---|
Formazione Liushu Liushu Formation | Cina Gansu | Neogene | JADE |