PELECANIMIMO

Ibridi
Valori di base LV40
PELECANIMIMO
Giurassico (Mediano)
Incubazione
| Tempo di schiusa | 26M |
|---|---|
| Prezzo di acquisto (DNA) | |
| Prezzo di acquisto (Ambra) | |
| Prezzo di vendita (DNA) |
Economia
| Monete al minuto | |
|---|---|
| Monete |
Classificazione
| Regione | Giurassico |
|---|---|
| Rarità | Comune |
| Tipo di Ibrido | Non Ibrido |
| Classe | Erbivoro |
| Data di pubblicazione | 2015-04-11 |
Curiosità
Più dei 2,40 metri di lunghezza e i 25-50 kg di peso, sono stati i 200 e più denti del Pelecanimimo a colpire gli scienziati.
Il Pelecanimimo ha un sorriso tutto denti, ma i suoi parenti, anche loro simili a uccelli, sono per lo più sdentati.
Simile a un uccello, il Pelecanimimo prende il nome dal collo lungo e dal sacco golare. Infatti, significa "imita il pellicano".
Lo sapevi che i fossili di Pelecanimimo sono stati scoperti nel 1993 nella provincia di Cuenca, in Spagna?
Evoluzioni
| Salute | Danno | Ricarica di battaglia (Prev.) | Tempo di creazione | Costo | ||
|---|---|---|---|---|---|---|
| EVO1 LV10 | ![]() ![]() | 72 | 23 | 3M | ||
| EVO2 LV20 | ![]() ![]() | 123 | 39 | 8M | 5S | |
| EVO3 LV30 | ![]() ![]() | 188 | 59 | 20M | 30M | |
| EVO4 LV40 | ![]() ![]() | 266 | 83 | 33M | 1H |
Calcoli dei danni
Danno prodotto
| 83 | 125 | 42 | |
| 199 | 299 | 100 | |
| 349 | 523 | 174 | |
| 531 | 797 | 266 | |
| 747 | 1121 | 374 | |
| 996 | 1494 | 498 | |
| 1278 | 1917 | 639 | |
| 1660 | 2490 | 830 |
Danno necessario per il K.O.
| 266 | 532 | 177 | |
| 111 | 222 | 74 | |
| 63 | 127 | 42 | |
| 42 | 83 | 28 | |
| 30 | 59 | 20 | |
| 22 | 44 | 15 | |
| 17 | 35 | 12 | |
| 13 | 27 | 9 |

PELECANIMIMO ha un vantaggio di classe sulle creature di Pterosauri.
Il vantaggio di classe consente di aumentare i danni del 50% contro alcuni nemici e di ridurre i loro danni del 50%.





