Carcharodontosaurus

Classificazione
| Dieta | Carnivoro |
|---|---|
| Habitat | Terrestre |
| Era | Cretaceo superiore |
| Famiglia | Carcharodontosauridae |
| Specie | Carcharodontosaurus |
| Gruppo Bio | Grande carnivoro |
Dimensioni
| Altezza (m) | 4 |
|---|---|
| Lunghezza (m) | 14 |
| Peso (kg) | 4,400 |
Statistiche
| Longevità | 50 - 66 |
|---|---|
| Robustezza | 32 |
| Attacco | 102 |
| Difesa | 35 |
| Resistenza ai tranquillanti | 158 |
| Resistenza ai sedativi | 158 |
| Resistenza al veleno | 158 |
Esigenze ambientali
| Soglia di comfort | 85% | |
|---|---|---|
| Pascolo (m2) | 19000 | 75% |
| Foresta (m2) | 6500 | 25% |
Requisiti per sbloccare
Sbloccato recuperando il fossile da uno dei seguenti siti di scavo:
| Siti di scavo | Qualità del fossile | Quantità di fossili | Luoghi | Durata | Costo |
|---|---|---|---|---|---|
| Kem Kem Beds | ★ | 1 | Africa | Marocco | Ksar-es-Souk | 2m | $105,000 |
| ★★ | 5 | ||||
| ★★★ | 3 |
Incubazione
| Durata | 5m 40s - 6m 20s |
|---|---|
| Costo | 1,750,000 |
Malattia
| Immune | Avvelenamento da felce aquilina |
|---|---|
| Vulnerabile | Campylobacteriosi |
Descrizione
I dinosauri appartenenti a questo genere sono caratterizzati da enormi mandibole e da denti lunghi e seghettati. Il nome "Carcharodontosaurus" si ispira a quello del genere di squalo "Carcharodon", che include il grande squalo bianco, e significa "dente seghettato".
Scoperta
Il primo esemplare fu scoperto nel 1914 nella formazione Bahariya, in Egitto. In seguito furono scoperti due denti nell'intercalare continentale algerino nel 1924. Il genere Carcharodontosaurus non fu tuttavia introdotto fino al 1931, anno in cui il paleontologo Ernst Stromer collegò i due ritrovamenti, notando la peculiare seghettatura dei denti.
Paleoecologia
In base ai luoghi di ritrovamento dei fossili, il Carcharodontosaurus viveva probabilmente lungo la costa e in foreste di mangrovie paludose.
Altre voci su Paleo.GG
CARCHARODONTOSAURO
Carcharodontosaurus
Carcharodontosaurus (1/2)
Carcharodontosaurus (2/2)
Carcarodontosauro
Carcharadont.
CARCHAR
CARCHAR
Preferenze di convivenza