Styxosauro

Classificazione
| Regione | Acquatiche | 
|---|---|
| Classe | Oro | 
| Dieta | Piscivoro | 
| Debolezza | Morso | 
| Disponibilità | Mercato | 
Valori di base LV40
 Salute4440
Salute4440 Danno2347
Danno2347 Ferocia592
Ferocia592Incubazione
| Costo sblocco | 11,000  x 10 | 
|---|---|
| Costo di posizionamento | 582,500  | 
| Recinto | 8x8 | 
| Tempo di schiusa | 92H:27M | 
Economia
| Monete | 18,504  | 
|---|---|
| Tempo delle monete | 9H | 
| Monete al minuto | 34.27 | 
Evoluzioni
| EVO1 |   | Lo Styxosauro inghiottiva le pietre per favorire la digestione. | 
| EVO2 |   | Il lungo collo dello Styxosauro corrispondeva alla metà della sua dimensione totale. | 
| EVO3 |   | Lo Styxosauro poteva ingoiare una preda intera. | 
| EVO4 |   | Il nome Styxosauro significa lucertola Styx. | 


