Rajasauro

Classificazione
| Regione | Giurassico | 
|---|---|
| Classe | Oro | 
| Dieta | Carnivoro | 
| Debolezza | Morso | 
| Disponibilità | DNA | 
Valori di base LV40
 Salute5460
Salute5460 Danno2527
Danno2527 Ferocia780
Ferocia780Incubazione
| Costo di posizionamento | 720  | 
|---|---|
| Recinto | 6x6 | 
| Tempo di schiusa | 1H:48M | 
Economia
| Monete | 19,504  | 
|---|---|
| Tempo delle monete | 16H | 
| Monete al minuto | 20.32 | 
Evoluzioni
| EVO1 |   | Il Rajasauro o "lucertola principesca della Valle di Narmada" era considerato uno dei dominatori preistorici dell'India centrale. | 
| EVO2 |   | Il Rajasauro è dotato di un singolo corno frontale sul naso che lo distingue dagli altri dinosauri del suo genere. | 
| EVO3 |   | Il Rajasauro è stato uno dei primi scheletri parziali intatti ritrovati in India. Prima, le scoperte si erano limitate a singole ossa o altri resti. | 
| EVO4 |   | I resti del Rajasauro forse erano già stati scoperti nel 1923, quando vari scheletri furono uniti erroneamente per creare il Lametasauro. | 





