Leone Marsupiale

Classificazione
| Regione | Ghiacciaio |
|---|---|
| Classe | Oro |
| Dieta | Carnivoro |
| Debolezza | Colpo di coda |
| Disponibilità | DNA |
Valori di base LV40
Incubazione
| Costo di posizionamento | 720 |
|---|---|
| Recinto | 8x8 |
| Tempo di schiusa | 22H:3M |
Economia
| Monete | 23,247 |
|---|---|
| Tempo delle monete | 7H |
| Monete al minuto | 55.35 |
Evoluzioni
EVO1 | ![]() ![]() | Il Leone Marsupiale è il più grande mammifero carnivoro mai esistito in Australia. |
EVO2 | ![]() ![]() | Il Leone Marsupiale non è un vero e proprio leone, ma era comunque il re della savana nel Pleistocene. |
EVO3 | ![]() ![]() | Con i grandi incisivi nelle arcate superiore e inferiore e i premolari affilati sui due lati delle mascelle, era capace di abbattere grandi prede. |
EVO4 | ![]() ![]() | Nonostante la stazza, forse il Leone Marsupiale non era in vetta alla catena alimentare, visto che condivideva il territorio di caccia con Megalania. |






