Euoplocefalo

Classificazione
| Regione | Giurassico | 
|---|---|
| Classe | Oro | 
| Dieta | Erbivoro | 
| Debolezza | Carica | 
| Disponibilità | DNA | 
Valori di base LV40
 Salute9215
Salute9215 Danno2973
Danno2973 Ferocia1286
Ferocia1286Incubazione
| Costo di posizionamento | 720  | 
|---|---|
| Recinto | 5x5 | 
| Tempo di schiusa | 1H:48M | 
Economia
| Monete | 24,249  | 
|---|---|
| Tempo delle monete | 3H | 
| Monete al minuto | 134.72 | 
Evoluzioni
| EVO1 |   | La "testa ben armata" dell'Euoplocefalo vagava per il Canada nel tardo Cretaceo. | 
| EVO2 |   | L'Euoplocefalo prende il nome dalle placche corazzate che gli coprono le palpebre, rendendogli il volto pressoché impenetrabile in combattimento. | 
| EVO3 |   | Anche se le placche che rivestivano il corpo dell'Euoplocefalo sono ossee, non fanno parte dello scheletro del dinosauro. | 
| EVO4 |   | In quanto erbivoro, era dotato di una minacciosa mazza sulla coda con cui probabilmente colpiva le zampe dei predatori. | 





