Enchodus

Classificazione
| Regione | Acquatiche | 
|---|---|
| Classe | Oro | 
| Dieta | Piscivoro | 
| Debolezza | Carica | 
| Disponibilità | DNA | 
Valori di base LV40
 Salute6230
Salute6230 Danno2887
Danno2887 Ferocia890
Ferocia890Incubazione
| Costo di posizionamento | 720  | 
|---|---|
| Recinto | 6x6 | 
| Tempo di schiusa | 6H:3M | 
Economia
| Monete | 22,250  | 
|---|---|
| Tempo delle monete | 5H | 
| Monete al minuto | 74.17 | 
Evoluzioni
| EVO1 |   | L'Enchodus o "dente a lancia" nuotava nei mari di tutto il pianeta fra il tardo Cretaceo e il primo Eocene. | 
| EVO2 |   | Le grandi zanne dell'Enchodus hanno spinto i cacciatori di fossili a soprannominarlo erroneamente "aringa dai denti a sciabola". | 
| EVO3 |   | Sebbene l'Enchodus non fosse necessariamente un pesce di profondità, il suo cranio somigliava molto a quello della rana pescatrice e del pesce vipera. | 
| EVO4 |   | Non è chiaro se l'Enchodus cacciasse in gruppo. In questo caso, la sua pericolosità avrebbe surclassato quella di un banco di piranha. |