Deinosuco

Classificazione
| Regione | Ghiacciaio |
|---|---|
| Classe | Oro |
| Dieta | Carnivoro |
| Debolezza | Carica |
| Disponibilità | DNA |
Valori di base LV40
Incubazione
| Costo di posizionamento | 720 |
|---|---|
| Recinto | 10x10 |
| Tempo di schiusa | 22H:3M |
Economia
| Monete | 22,751 |
|---|---|
| Tempo delle monete | 6H |
| Monete al minuto | 63.2 |
Evoluzioni
EVO1 | ![]() ![]() | Deinosuchus ("terribile coccodrillo") nuotava nel Mare interno occidentale nel tardo Cretaceo. |
EVO2 | ![]() ![]() | Deinosuchus era così grande che cacciava per lo più i più massicci erbivori del Cretaceo, gli ornitopodi. |
EVO3 | ![]() ![]() | Anche se somigliano come forma ai moderni coccodrilli, alcune specie di Deinosuchus arrivavano agli 11 metri di lunghezza! |
EVO4 | ![]() ![]() | La mascella di Deinosuchus si era adattata per stritolare la preda, con una presa forse anche più forte di quella di Tyrannosaurus Rex. |






