Arsinoiterio

Classificazione
| Regione | Ghiacciaio | 
|---|---|
| Classe | Oro | 
| Dieta | Erbivoro | 
| Debolezza | Carica | 
| Disponibilità | Mercato | 
Valori di base LV40
 Salute5080
Salute5080 Danno1922
Danno1922 Ferocia674
Ferocia674Incubazione
| Costo sblocco | 16,000  x 10 | 
|---|---|
| Costo di posizionamento | 466,750  | 
| Recinto | 7x7 | 
| Tempo di schiusa | 135H:12M | 
Economia
| Monete | 15,876  | 
|---|---|
| Tempo delle monete | 9H | 
| Monete al minuto | 29.4 | 
Evoluzioni
| EVO1 |   | Il nome Arsinoiterio significa "bestia di Arsinoe" in Greco. | 
| EVO2 |   | Il nome dell'Arsinoiterio deriva da Arsinoe, una regina d'Egitto nella mitologia greca. | 
| EVO3 |   | Le corna sul muso dell'Arsinoiterio erano cave e potevano emettere richiami potenti. | 
| EVO4 |   | Date le sue dimensioni, l'Arsinoiterio probabilmente trascorreva gran parte della giornata mangiando. | 

