Epicamelo

Classificazione
| Regione | Ghiacciaio | 
|---|---|
| Classe | Oro | 
| Dieta | Erbivoro | 
| Debolezza | Morso | 
| Disponibilità | Mercato | 
Valori di base LV40
 Salute6650
Salute6650 Danno2145
Danno2145 Ferocia928
Ferocia928Incubazione
| Costo di posizionamento | 390  | 
|---|---|
| Recinto | 6x6 | 
| Tempo di schiusa | 45H | 
Economia
| Monete | 17,502  | 
|---|---|
| Tempo delle monete | 6H | 
| Monete al minuto | 48.62 | 
Evoluzioni
| EVO1 |   | Il nome deriva dal greco "cammello alto", visto il suo lungo collo e dell'altezza di quasi 3 m. | 
| EVO2 |   | Il cambiamento climatico all'inizio del Pliocene probabilmente causò l'estinzione dell'Epicamelo. | 
| EVO3 |   | Per quanto simile a una giraffa o a un cammello, l'Epicamelo era originario delle pianure dell'America del Nord. | 
| EVO4 |   | L'Epicamelo viveva sia isolato sia in gruppo, brucando le foglie di alberi alti. |